L’ Intelligenza è artificiale ma il controllo resti all’uomo

Capacità di verificare sempre i dati e predisposizione ad affrontare anche le situazioni più inattese. Secondo Marco Olivotto, Direttore generale della LEF (McKinsey & Company) solo del personale formato in questa direzione può garantire cybersecurity dove c’è sviluppo permanente di Iot

Open 336, il palazzo che “divora” la CO2

Appena inaugurato a Milano, è il primo di questo genere in Italia. Grazie a Eco2Air®, tecnologia brevettata da Fervo Group, l’edificio assorbe tonnellate di anidride carbonica per destinarla alla produzione di bibite gasate e fertilizzanti

Come Elon Musk torna a scuola

Su iniziativa dell’associazione Hacking Labs, Starlink, la rete satellitare del magnate americano, garantisce connessioni stabili a una media e a un’elementare toscane. Si realizza anche così la mission “Miniere Urbane”, finalizzata all’ottimizzazione di risorse informatiche

Torre Milano: smart living di avanguardia frutto di un progetto condiviso tra eccellenze

Un successo dovuto a partnership virtuose come quella fra Impresa Rusconi e la BTicino, che ha fornito la piattaforma con cui dotare tutti gli inquilini dell’assistenza vocale di Alexa

Il boom del fotovoltaico si colora di rosa

Sulla scia di un +145% di installazioni l’Italia, trainata da regioni come la Puglia, “vede” finalmente i 71 GW prefissati dall’Agenda 2030

Le periferie saranno foreste che salveranno le città

Assodato che è verde l’unico futuro sostenibile, i boschi verticali dei quartieri residenziali invocano un seguito. Secondo gli scienziati di “Etifor” esso consiste in milioni di alberi da impiantare fra i condomini suburbani. Come già si vede a Città del Messico e a Milano, ma anche a Padova

Roma Smart City si moltiplica per cento

Tanti sono i nuovi progetti appena approvati all’interno del piano promosso dal Comune. Ne parliamo con il Presidente di RSC, Leandro Aglieri, che rivela così il profilo di una capitale altamente digitalizzata nella mobilità, nella sicurezza, nell’alternanza casa-lavoro

Scuola online e scuola di vita saranno una sola cosa (“aptica”)

Così si chiamerà la didattica multisensoriale che porterà a vedere e toccare con mano altri luoghi e altre epoche