Digital Energy: un accordo tra Terna e Microsoft per la digitalizzazione della rete elettrica nazionale

30 Giugno 2025 Luca Baldin


Terna e Microsoft rafforzano la loro collaborazione con un nuovo accordo firmato a Milano, puntando sulla digitalizzazione della rete elettrica nazionale. L’intesa prevede l’adozione di soluzioni innovative basate su intelligenza artificiale, sicurezza informatica e infrastrutture digitali ibride

L’accordo consolida e rafforza la collaborazione avviata nell’ottobre 2024, ponendo le basi per sviluppare progetti innovativi congiunti, con un impatto concreto su digitalizzazione, sicurezza informatica, sostenibilità e capacità operativa.

L’accordo si articola in tre ambiti principali, con l’obiettivo di rendere Terna sempre più digitale, resiliente e sostenibile.

1) Intelligenza Artificiale applicata all’energia

  • prevede l’adozione di soluzioni di AI in ambiti strategici come:
  • Manutenzione predittiva delle infrastrutture
  • Ottimizzazione dei processi di approvvigionamento
  • Gestione operativa della rete in tempo reale

2) Cybersecurity e infrastrutture ibride

Terna potenzierà il proprio programma di difesa cyber, rafforzando:

  • La protezione dell’infrastruttura digitale
  • La resilienza operativa
  • Il monitoraggio intelligente delle minacce

3) Progetti chiave e innovazione internazionale

L’intesa include iniziative ad alto impatto, tra cui:

  • Il sostegno a startup energetiche attraverso il Terna Innovation Zone Tunisia, nell’ambito del Piano Mattei
  • La formazione di competenze tecniche locali e la promozione di una partnership strategica tra Italia e Tunisia
  • Investimenti per la transizione digitale

Terna ha previsto, nell’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028, investimenti per 2,4 miliardi di euro nella trasformazione digitale, un aumento di oltre il 20% rispetto al piano precedente. Una scelta che riflette l’importanza crescente della tecnologia nel gestire l’evoluzione del sistema elettrico nazionale.

Luca Baldin

Project Manager di Pentastudio e della piattaforma di informazione e marketing Smart Building Italia. È event manager della Fiera Smart Building Expo di Milano e Smart Building Levante di Bari. Dirige la rivista Smart Building Italia.