Il successo del Forum Smart Installer 2025: a Palermo si è parlato del futuro dell’edilizia intelligente
Il 21 maggio scorso la città di Palermo ha ospitato il successo del Forum Nazionale Smart Installer, evento cruciale che ha riunito esperti, professionisti e aziende leader del settore per discutere e definire il futuro dell’installazione di tecnologie intelligenti negli edifici.
La giornata si è rivelata un’importante occasione di aggiornamento, confronto e networking per i partecipanti.
L’appuntamento ha preso il via nella prima mattinata: i relatori hanno introdotto l’importanza e le sfide legate al ruolo dello “Smart Installer“, una figura professionale sempre più centrale nell’era della digitalizzazione edilizia. Si è discusso dei percorsi formativi necessari per acquisire le competenze richieste e dell’indispensabilità delle certificazioni professionali, elementi chiave per garantire qualità e affidabilità. La mattinata ha visto anche un’approfondita esplorazione delle tecnologie per la doppia transizione, ovvero l’integrazione tra innovazione digitale e sostenibilità ambientale, temi centrali per la costruzione del futuro.
Dopo una mattinata di interventi e spunti di riflessione, nel pomeriggio le attività si sono concentrate in particolare sulle tecnologie per l’automazione e l’efficienza energetica. segmento che ha esplorato le soluzioni più innovative per rendere gli edifici più intelligenti e connessi, ma anche significativamente più sostenibili e meno energivori. Un momento di grande interesse è stato il confronto tra gli stakeholder del settore, che hanno affrontato il tema cruciale della domanda di tecnici qualificati. È emersa chiara la necessità di colmare un divario tra le competenze disponibili e le esigenze del mercato, delineando strategie e collaborazioni per formare la prossima generazione di installatori smart.
La giornata si è conclusa con il bilancio positivo dell’evento: il Forum Nazionale Smart Installer 2025 ha rappresentato un’opportunità di formazione di alto livello, ma anche un catalizzatore per l’innovazione e la crescita di un settore in rapida evoluzione. I partecipanti hanno lasciato Palermo con nuove idee, contatti preziosi e una visione più chiara delle sfide e delle opportunità che attendono gli installatori del futuro nell’ambito dell’edilizia intelligente.