Risultati per: bonus
Bonus domotica: la casa con l’agevolazione al 50%
La Building Automation godrà anche nel 2025 delle agevolazioni per Superbonus ed Ecobonus. I decisori nazionali hanno compreso il valore di supportare l’introduzione di sistemi avanzati di automazione e controllo nelle case degli italiani. Una soluzione efficace per un risparmio energetico concreto e duraturo.
Niente Bonus edilizi? Lo Stato risparmia ma l’Italia perde cento miliardi…
Lo studio CNA/Nomisma: la soppressione o un drastico taglio delle agevolazioni fiscali avrebbero pesanti conseguenze sul giro d’affari dell’edilizia e sull’occupazione
Operativo il nuovo Bonus per l’installazione domestica delle colonnine di ricarica
Da luglio privati e condomini possono prenotare sull’apposita piattaforma informatica il contributo che copre l’80% delle spese fino a un massimo di 1.500 euro
Il fotovoltaico continua a crescere nonostante il ridimensionamento del Superbonus
Il report di Italia Solare con il consuntivo del primo trimestre indica che prosegue la forte espansione del comparto solare
Tempi doppi per il recupero delle spese con il Superbonus e tagli al Bonus ristrutturazioni
Nuova stretta del governo alle agevolazioni per l’edilizia: serviranno 10 anni di detrazioni fiscali per rientrare dei costi legati al Superbonus
Bonus finestre e infissi: ecco come beneficiarne per sostituirli nel 2024
Con l’obiettivo di sostituire finestre e infissi, sono attive tre agevolazioni edilizie: il Superbonus in caso di condominio come intervento trainato, l’Ecobonus per un edificio unifamiliare nell’ambito di un intervento volto al miglioramento energetico o il Bonus Ristrutturazioni in caso di sostituzione secca.
SUPERBONUS – Adiconsum: inopportuno lo stop a sconto in fattura/cessione credito per interventi che ancora ne beneficiavano
Inopportuno lo stop allo sconto in fattura/cessione del credito per gli interventi di riqualificazione energetica e anti-sismici che ne potevano ancora beneficiare.
Il Superbonus è morto, lunga vita all’Ecobonus
Il Superbonus, lo ricordiamo, è stato concepito in piena pandemia per consentire all’economia di riprendersi velocemente e, per questo, ha puntato con decisione sull’edilizia, che costituisce senza dubbio una delle filiere più lunghe.