Risultati per: rinnovabili

Rinnovabili, ANIE: legge di bilancio e decreto energia aumentano costo degli impianti

Costo in rapida crescita per l’energia da fonti rinnovabili. È la previsione di ANIE Federazione basata sul combinato disposto delle misure previste, a oggi, dalle bozze del Decreto energia e della Legge di Bilancio 2024, e della dinamica inflattiva che ha già colpito il settore delle FER in Italia.

Via libera dall’Unione Europea allo schema di “decreto incentivi “per le comunità energetiche rinnovabili in Italia

L’annunciata approvazione da parte dell’Unione Europea dello schema di decreto sulle incentivazioni relative alle comunità energetiche rinnovabili riapre e aggiorna il lungo percorso legislativo e regolatorio iniziato il 30 dicembre 2019.

La burocrazia italiana non fa alcuno “sconto” alle fonti rinnovabili

I dati dell’Osservatorio VIA segnalano come su 1.372 richieste di autorizzazione per impianti energetici green solo 68 hanno finora ricevuto risposta

ANIE RINNOVABILI: OSSERVATORIO VIA, solo il 5,2% ha concluso l’iter a giugno 2023

Procedure VIA, con 68.220 MW aumenta del 142 per cento la potenza per quelle depositate sino al 30 giugno, ma solo il 5,2 per cento però è arrivato a conclusione.

Comunità energetiche rinnovabili (CER): come si costituiscono e come gestirle

Quando parliamo di Comunità Energetiche Rinnovabili, ci riferiamo a associazioni di enti privati come abitazioni, attività commerciali, PMI, e pubblici che hanno come fine la costruzione di sistemi virtuosi di produzione, autoconsumo e condivisione dell’energia proveniente da fonti rinnovabili.

Con la Direttiva RED III più spazio per lo sviluppo europeo delle rinnovabili

Dal Parlamento europeo via libera definitivo al testo che innalza al 42,5% entro il 2030 la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia

Osservatorio ANIE Rinnovabili: crescono Fotovoltaico ed Eolico. Fermo l’Idroelettrico

Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili sulla base dei dati Gaudì di Terna, nei primi tre mesi del 2023 si registra un totale cumulato di 980 MW di nuova potenza installata, così suddiviso: 882 MW per fotovoltaico (+104%), 94 MW per eolico (+761%) e 5 MW per idroelettrico (-53%)

Obiettivo: Comunità Energetiche Rinnovabili

Le Comunità Energetiche devono costituire un obiettivo, ma raggiungerlo non è semplice: le criticità devono essere eliminate, i problemi compresi e le opportunità colte