Risultati per: rinnovabili
Piano di Transizione 5.0 a supporto della trasformazione digitale e green delle imprese
In un recente intervento il ministro Urso ha sottolineato lo stanziamento di 13 miliardi per le aziende che nel biennio 2024-2025 investiranno nella “Twin Transition”
Politica energetica UE, un sondaggio mostra le priorità dei cittadini
Un’indagine dell’Eurobarometro mostra quali sono i risultati più apprezzati e gli obiettivi da perseguire nelle strategie energetiche del nostro continente
CELLNEX firma con Elawan Energy un PPA per la fornitura di energia elettrica rinnovabile
Cellnex, il più grande operatore europeo di torri e infrastrutture di telecomunicazione, e Elawan Energy, uno sviluppatore di energia rinnovabile, hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) per la fornitura di energia elettrica rinnovabile
Intactur, The Natural Home of Data: l’innovativo Data Center dentro la miniera in Trentino
È il primo data center in Europa e si trova all’interno di una miniera attiva cambia i paradigmi della progettazione di infrastrutture digitali complesse.
Mediterranean Data Center Meeting: la Puglia come Hub Digitale
La Puglia è pronta ad ospitare i nuovi data center green. Il 15 novembre si svolgerà a Bari l’evento Mediterranean Data Center Meeting
I partner della Bari Smart City Conference 2024: Solarelit powered by Greenvolt
Solarelit Spa, ora Solarelit powered by Greenvolt, è un’azienda con una vasta esperienza nei settori del fotovoltaico e dell’efficienza energetica. È stata fondata nel 2005 come una divisione di Microelit Spa e diventata indipendente nel 2007
Nova (by Cefla): a Imola il primo impianto di cogenerazione fuel d’Europa
Inaugurata nel 2023 presso l’HQ di Cefla a Imola, NOVA è la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento, senza emissioni di inquinanti in atmosfera.
Si è chiuso con successo il bando PNRR per lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo
Al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono arrivate 643 richieste di partecipazione per progetti con potenza complessiva di 1,7 gigawatt