Risultati per: rinnovabili

Il decreto con gli incentivi per le Comunità Energetiche supera l’esame dell’UE

L’Italia incassa il via libera al provvedimento che prevede tariffe incentivanti per l’avvio delle CER oltre a un contributo a fondo perduto

ANIE AICE: l’Italia è il primo polo manifatturiero in europa per la produzione di cavi e conduttori elettrici

Nel 2022 per l’industria italiana dei Cavi e Conduttori elettrici è proseguita la fase di recupero del fatturato avviata nel 2021. Le aziende hanno archiviato l’anno con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi di euro e un export di 3,8 miliardi.

City Green Light: la riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Oristano

Presentato qualche settimana fa a Palazzo Campus Colonna il project financing a cura della ESCo City Green Light per la gestione di tutta l’illuminazione pubblica cittadina, volto alla sua qualificazione, efficientamento e risparmio economico ed energetico con lo sviluppo di servizi in ottica smart city.

La libertà dell’energia, ovunque: Sandberg solar chargers

Disporre di energia elettrica è, al giorno d’oggi, condizione essenziale per godere di una certa libertà d’azione: telefoni cellulari per comunicare, tablet e laptop per lavorare, studiare o compiere ricerche, sono tutti device fondamentali che non prescindono dall’alimentazione

Anie Csi: A Bologna, al via Suom (Smart utility open meters) 11esima edizione

Lo Smart Metering Group di ANIE CSI, l’associazione che riunisce in Confindustria le imprese dei componenti e sistemi per impianti, farà il punto su evoluzioni tecnologiche e prospettive future all’11ª edizione del convegno annuale SUOM – Smart Utility Open Meters, in programma martedì 14 novembre, alle 9:45, presso lo Spazio HERA di Bologna, Viale Carlo Berti Pichat, 2/b.

Il nuovo Polo dell’idrogeno a Rovereto

Troverà casa presso l’area Arcese: lo prevede il protocollo d’intesa siglato da Trentino Sviluppo con il gruppo industriale

Non tira un buon vento per l’eolico, interviene la Commissione UE

Nonostante il comparto copra già il 17% del fabbisogno elettrico europeo, ci sono difficoltà che hanno spinto Bruxelles a presentare un piano d’azione

SMART BUILDING EXPO 2023: L’integrazione tecnologica che cambia edifici e città

SBE si prepara a raccontare opportunità e vantaggi della evoluzione smart di edifici e città con una offerta importante: sono, infatti, 137 espositori da 15 Paesi, con la maggiore rappresentanza da Germania, Francia, Cina e Olanda.