Risultati per: rinnovabili

Sistemi di accumulo: il balzo nell’ultimo anno

Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna in testa, picco di tecnologie a base di litio e piombo

Open 336, il palazzo che “divora” la CO2

Appena inaugurato a Milano, è il primo di questo genere in Italia. Grazie a Eco2Air®, tecnologia brevettata da Fervo Group, l’edificio assorbe tonnellate di anidride carbonica per destinarla alla produzione di bibite gasate e fertilizzanti

Corso Conto Termico 2.0

Formazione volontaria CORSO CONTO TERMICO 2.0 Descrizione Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) che prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe, termo cammini e caldaie a biomassa che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti. Il […]

Nonostante tutto gli italiani continuano a ricorrere al Superbonus

La pioggia di critiche dai partiti politici e le limitazioni legislative non fermano la corsa dell’agevolazione: primo trimestre 2023 da record

Oggi vi voglio parlare di auto…

La sottile linea rossa che unisce nuovi edifici e nuova mobilità. L’Agenzia internazionale per l’energia ci informa che nel 2023 ci sarà un altro boom globale di vendite per le auto elettriche, con una crescita stimata del mercato mondiale del 35% e oltre 14 milioni di modelli venduti

Milano Smart City Conference 2023

Le città come network:connettività, energia, servizi innovativi • 14 NOVEMBRE 2023 Auditorium Claudio De Albertis Assimpredil ANCE – Via San Maurilio 21, Milano • 15 NOVEMBRE 2023 Smart Building Expo – Fiera Milano Rho Pad. 6 – Sala Leonardo La Milano Smart City Conference, giunta alla sua terza edizione, si avvarrà nel 2023 della preziosa […]

Pannelli fotovoltaici: come proteggerli dagli agenti atmosferici?

Pioggia, vento, neve e grandine: sono fenomeni che certamente giovano al nostro ambiente, ma che possono influenzare rendimento e potenza dei pannelli fotovoltaici

La nuova proposta di direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici: implicazioni per i proprietari

Il Parlamento europeo, nella plenaria del  14 marzo ha approvato il testo della nuova direttiva EPBD (Energy performance of buildings directive),  con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni.