Risultati per: UNI 15232

AIBACS: dalla UNI EN 15232-1:2017 alla nuova ISO 52120-1:202

Nel webinar AIBACS del 21 aprile focus sugli approfondimenti sulle novità introdotte dalla nuova norma – teoria e pratica

Come si comunica la home and building automation?

Trascurata dai progettisti e dal legislatore, poco conosciuta dal pubblico finale: e se avessimo sbagliato qualche cosa?

Superbonus e sistemi di Building Automation nelle case e negli edifici: opportunità e prospettive

Appuntamento giovedì con il convegno targato ANIE che si riferisce alla guida pratica al Superbonus 

Innovation System, software universali per edifici pubblici e privati

L’azienda ha selezionato partner e apparecchiature hardware da proporre ai clienti, studiando un sistema finalizzato a una vasta gamma di servizi.

La riqualificazione energetica degli edifici: un contributo certo dalla home and building automation

Il Parlamento Europeo ha approvato il 14 marzo scorso in prima lettura la riforma della direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD-Energy Performance of Building Directive)

Tecnologia, efficienza energetica e mercato immobiliare: il legame comincia a vedersi

La direttiva europea sul rendimento energetico degli immobili prevede, secondo la proposta avanzata dalla Commissione UE, che tutti gli edifici residenziali raggiungano almeno la classe energetica F entro il 2030, la classe E entro il 2033 e la classe D entro il 2040, con l’obiettivo finale di arrivare alle emissioni zero per il 2050

Risparmiare sulle bollette? Una risposta semplice è puntare sulle tecnologie smart

Da quando Gazprom ha chiuso i rubinetti dei suoi gasdotti, con l’effetto di far schizzare alle stelle il prezzo del gas e dei combustibili fossili, trascinando con sé anche quelli dell’energia elettrica, la domanda che più circola tra i consumatori italiani ed europei è: come faccio a risparmiare sulla bolletta?

È disponibile l’aggiornamento della Guida Bacs di ANIE CSI

L’entrata in vigore del Decreto Rilancio (Decreto-legge 34/2020) per incentivare gli interventi edilizi mirati all’efficienza energetica e al consolidamento statico, applicando una detrazione del 110% sulle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020, aveva spinto ANIE CSI ha realizzare una importante guida che mirava a fornire a progettisti e committenti tutte le informazioni utili a far sì che gli interventi in edifici residenziali in ambito BACS fossero realizzati correttamente e potessero quindi ottenere legittimamente tutti gli sgravi fiscali previsti.