Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.

Mobilità Elettrica: – 20 milioni di tonnellate di CO₂ nei trasporti europei

Nel 2025, l’Europa assisterà a una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica nel settore dei trasporti, con un risparmio stimato di 20 milioni di tonnellate di CO₂ grazie alla crescente diffusione della mobilità elettrica

Quando la casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Il Real Estate sta già implementando tecnologie avanzate e investendo attivamente in questo senso, dimostrando un impegno concreto verso un futuro più sostenibile e efficiente, ma è fondamentale che vengano messi in campo ulteriori investimenti per potenziare e accelerare questo processo”, spiega Benedetta Brioschi, Partner e Responsabile della Community Smart Building di TEHA Group.

Case Green: A Milano, Roma e Torino oltre la metà degli immobili sono da riqualificare

Secondo la direttiva sulle “Case Green”, entro il 1° gennaio 2030 tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, mentre entro il 1° gennaio 2033 sarà obbligatorio l’adeguamento alla classe energetica D.

Data center e intelligenza artificiale: l’idrogeno sarà la chiave per la sostenibilità energetica?

L’espansione dell’intelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori, ma comporta anche un aumento significativo del consumo energetico.

ESCo e tecnologia per la transizione energetica in italia: il comparto vale oltre 16 miliardi

AGICI ha presentato i risultati dello studio “Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione energetica”, nell’ambito dell’evento Efficienza Energetica: Strategia e approcci tecnologici delle ESCo italiane, organizzato in collaborazione con Siemens

MIND (Milano): il Campus innovativo tra istruzione e ricerca

La posa della prima pietra del nuovo studentato del Campus MIND rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di un polo accademico e scientifico di eccellenza, capace di attrarre talenti da tutto il mondo e di offrire opportunità di crescita e sviluppo per le nuove generazioni

La Smart City di Barcellona – Innovazione e Sostenibilità Urbana

Barcellona rappresenta un esempio di eccellenza nella trasformazione in smart city, dimostrando come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita urbana.

Fotovoltaico e sostenibilità: a Verona un nuovo impianto a zero consumo di suolo firmato CUBI

L’impianto, pienamente operativo, rientra in un’iniziativa di Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un modello sempre più diffuso che unisce cittadini, imprese e produttori in una gestione condivisa dell’energia pulita.