Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.

MIND (Milano): il Campus innovativo tra istruzione e ricerca

La posa della prima pietra del nuovo studentato del Campus MIND rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di un polo accademico e scientifico di eccellenza, capace di attrarre talenti da tutto il mondo e di offrire opportunità di crescita e sviluppo per le nuove generazioni

La Smart City di Barcellona – Innovazione e Sostenibilità Urbana

Barcellona rappresenta un esempio di eccellenza nella trasformazione in smart city, dimostrando come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita urbana.

Fotovoltaico e sostenibilità: a Verona un nuovo impianto a zero consumo di suolo firmato CUBI

L’impianto, pienamente operativo, rientra in un’iniziativa di Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un modello sempre più diffuso che unisce cittadini, imprese e produttori in una gestione condivisa dell’energia pulita.

Demanio e GSE insieme per trasformare gli edifici pubblici in smart building

Il 24 luglio l’Agenzia del Demanio e il GSE / Gestore dei Servizi Energetici hanno siglato un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di promuovere la transizione energetica e la sostenibilità del patrimonio immobiliare pubblico dello Stato.

Efficientamento energetico e PNRR

1,381 miliardi di euro del PNRR con sovvenzioni del 65% e prestiti fino al 35% per residenziale e condomini abitati da famiglie a basso reddito

Illuminazione: una tecnologia cruciale, spesso trascurata, nella transizione verde dell’UE

L’Illuminazione in Europa: un settore ad alto impatto e guidato dall’innovazione, pronto a fornire risultati

Il ruolo delle donne nella transizione digitale e green dell’edilizia (e del Paese)

Si tratta delle due sfide più importanti del nostro tempo: il progresso tecnologico e la sostenibilità ambientale sono interconnessi e determinanti per il futuro della società.

Urbanistica e rigenerazione: accolta con favore la Legge 171, tra innovazione e urgenze tecniche

Le principali realtà professionali tecniche del Lazio – tra cui gli Ordini degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali – esprimono generale apprezzamento per l’approvazione della Legge regionale n. 171, ritenuta uno step significativo e importante nel target di una riforma strutturata e moderna dell’urbanistica regionale.