Il nuovo statuto dell’Associazione degli ingegneri dei paesi dell’area mediterranea
Gorizia, capitale della cultura, è stata teatro della firma del nuovo statuto dell’Associazione degli ingegneri dei paesi dell’area mediterranea
L’efficientamento del patrimonio edilizio della pubblica amministrazione
Nel quadro generale dell’applicazione della EPBD4 (Energy Performance Building Directive della Comunità Europea, la cosiddetta “direttiva europea case green”), il tema del ruolo della Pubblica Amministrazione è senza dubbio centrale e strategico
Il rapporto tra sostenibilità, edilizia e Real Estate
Albini (Generali): “La normativa europea sottolinea l’importanza del Real Estate nel direzionamento del mercato”
Abitare intelligente: tecnologie integrate e comfort
La progettazione umano-centrica degli edifici: appuntamento il 30 settembre alle 13 al Politecnico di Bari con il seminario
Homematic IP Wired: la nuova soluzione cablata per una connessione stabile e sicura nella smart home
Nessuna interferenza: anche nelle condizioni più avverse, Homematic IP Wired, il collaudato sistema cablato per la smart home del produttore eQ-3 che funziona in modo assolutamente affidabile, è ora disponible anche in Italia
Orione 22: la residenza a Milano
Con Orione 22, Milano continua il suo percorso di evoluzione urbana, puntando su progetti che rispondono alle esigenze contemporanee di abitare, senza trascurare l’importanza della qualità architettonica e del rispetto per l’ambiente.
La “scuola” di ingegneria di Ca’ Foscari a Mestre: 4 corsi di laurea per formare i professionisti dell’innovazione
Una nuova classe di ingegnere e ingegneri cosmopolita, moderna e qualificata per affrontare le sfide globali di oggi legate alle tecnologie avanzate e alla transizione energetica
Zurigo e la sua digital twin
Zurigo rappresenta un esempio emblematico di come questa tecnologia possa essere integrata nella gestione urbana.