Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.

St. Regis Red Sea Resort: un’oasi con architettura all’avanguardia

Il St. Regis Red Sea Resort, appartenente alla prestigiosa catena del gruppo Marriott, un’isola eco-consapevole, che comprende 90 ville fronte mare, ognuna con piscina privata, solarium e doccia esterna

J2 Innovations e Ambercom stringono una partnership per accelerare l’innovazione nella gestione energetica

J2 Innovations, azienda del gruppo Siemens e leader globale nell’automazione degli edifici e nelle tecnologie smart, ha annunciato una partnership con Ambercom Srl per ottimizzare il monitoraggio e la gestione dell’energia.

AI e data center, l’Italia pronta a diventare hub europeo

Cresce la richiesta e il nostro paese si posiziona come mercato strategico. I dati e un importante appuntamento sul tema a Milano a novembre

Veneto: avanguardia nelle energie rinnovabili, ma sfide persistenti nel consumo di suolo

Il Veneto si conferma tra le regioni italiane più dinamiche nella transizione energetica e climatica, secondo i dati del CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns), il primo database nazionale sviluppato da Italy for Climate in collaborazione con ISPRA.

L’Edilizia oggi tra recupero e nuove costruzioni

L’Arch. Cecilia Hugony – AD di Teicos UE – parla del valore delle competenze dei professionisti e degli strumenti a disposizione per riqualificazione, pianificazione e attività di cantiere.

Cava Francesca: una nuova piattaforma flottante per la transizione energetica

La piattaforma flottante di Cava Francesca rappresenta un passo significativo verso l’adozione di tecnologie avanzate nel campo delle energie rinnovabili. Progettata per ospitare impianti di produzione energetica, la struttura sarà in grado di sfruttare le risorse marine, come il moto ondoso e le correnti, per generare elettricità

CityWave: il tetto fotovoltaico più grande del mondo prende forma a Milano

Questo ambizioso progetto, firmato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group, prevede la realizzazione del tetto fotovoltaico più esteso al mondo, simbolo di una nuova era per l’architettura urbana e l’energia rinnovabile.​

Testo Unico sulle Rinnovabili

Il 30 dicembre 2024 è entrato in vigore del Decreto Legislativo n. 190/2024, noto come Testo Unico sulle Rinnovabili (TUR), provvedimento mira a semplificare e uniformare le procedure amministrative legate alla produzione di energia da fonti rinnovabili