Smart Building Levante: focus sull’efficientamento energetico
Smart Building Levante a Bari dedicherà grande spazio all’efficientamento energetico, voce prioritaria per le nuove abitazioni e per le riqualificazioni edilizie.
Efficienza energetica: partecipate all’indagine di Midori
In occasione della settimana dell’efficienza energetica la startup Midori invita a partecipare ad un’indagine online allo scopo di evolvere il suo smart meter Ned.
Building Automation e l’interfaccia che non c’è
Elemento vitale della Building Automation è l’integrazione, ma la carenza di interfacce nelle apparecchiature dei vari produttori rende complicato il lavoro dei professionisti dell’impiantistica. Un problema di cui parla Gimmi Lorenzin, sales manager di Rasotto Engineering.
«Per Eutelsat il lancio di Canale 5, Italia 1, Rete 4 in HD su tivùsat è la conferma della centralità del satellite nel panorama televisivo italiano. Nel rapporto con le altre tecnologie, come il digitale terrestre e la banda ultralarga, preferiamo ragionare in termini di complementarietà piuttosto che di concorrenza. In particolare, riteniamo che con la svolta HD di Mediaset il satellite rafforzi ulteriormente il suo ruolo di piattaforma privilegiata per l’alta definizione televisiva in Italia».
Smart home: il mercato è cresciuto del 35%
L’Osservatorio Internet Of Things del Politecnico di Milano ha reso noti i risultati della ricerca sul mercato della smart home, cresciuto del 35% nel 2017 per un valore di 250 milioni di euro. L’importanza dei professionisti dell’installazione e la preoccupazione verso i rischi legati alla privacy e ai cyber attacchi.
Linkem mira alla smart home con la videosorveglianza
Linkem si allea con O.B. Elettronica, azienda di commercializzazione wholesale di sistemi di ricezione TV e d’antenna, antifurto e videosorveglianza, e dà vita a Live Protection, nuova società il cui obiettivo è lanciare lo Smart Home: impianto di videosorveglianza con sensori.
Cybersecurity e Internet of Things
Un articolo de La Repubblica ha messo in evidenza le lacune della cybersecurity in relazione alla crescente presenza in casa di dispositivi connessi e Internet of Things. Prima e utile raccomandazione: usare cautela nell’aprire i file allegati ai messaggi.
Smart Building e accessibilità: paradigma per il futuro
L’invecchiamento della popolazione e la disabilità sono due fattori che rendono necessari gli smart building, edifici connessi capaci di erogare servizi digitali e migliorare la qualità della vita delle persone. Ne ha parlato Luca Baldin, project manager di Smart Building Italia, al convegno “Barriere architettoniche e condomini” organizzato a Bari da ANAPI.














