L’editoriale di Luca Baldin
Un anno fondamentale
In questo 2025 che fine faranno le politiche green europee e mondiali?
Superare il gap tecnologico degli Hotel italiani per competere a livello globale
A Bari un’area Hotel 4.0 a BTM, dal 26 al 28 febbraio
I vantaggi dei Sistemi BACS per l’Efficientamento Energetico stanno anche nel ROI
Di qui a pochi mesi il tema dei decreti attuativi della EPBD4 entrerà nel vivo e, molto probabilmente si tornerà a parlare di benefit fiscali. Vale quindi la pena iniziare fin d’ora a ragionare come indirizzare le risorse, certamente non illimitate, che verranno messe in campo dal Governo italiano e, probabilmente, anche dall’Unione Europea.
Parola d’ordine: fare sistema
Nel breve volgere di pochi giorni ho assistito ai lavori dell’ultima tappa del Prosiel Tour a Roma (che ho anche moderato), del Convegno annuale di FME la Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico a Milano ed infine al KNX Day a Verona.
Il rosario di Giorgetti
Di qui ad un anno il Governo si troverà nell’esigenza di delineare la strategia Italia alla decarbonizzazione del patrimonio edilizio nazionale. Un bel rompicapo per chi dovrà stabilire quali incentivi privilegiare in presenza di una coperta inevitabilmente corta.
Innovazione tecnologica nell’edilizia: un problema culturale
I dati presentati il 7 novembre a Milano da ANIE Confindustria e raccolti e sistematizzati da CRESME sull’impatto delle nuove tecnologie elettriche e elettroniche nell’abito dell’edilizia, a prima vista sembrano presentare uno scenario positivo
Cosa ci insegnano le alluvioni dell’Emilia Romagna e di Valencia
I social network, che per certi versi stanno modificando il nostro rapporto con la realtà, e non sempre in meglio, hanno il pregio di sbatterci in faccia quella stessa realtà in tempo reale e senza mediazioni.
Smart Building: a proposito di criticità
Pochi giorni fa ho avuto il piacere di partecipare ad una riunione della Community Smart Building di The European House Ambrosetti, dove mi era stato affidato il compito di identificare alcune delle criticità nell’introduzione di tecnologie smart nel patrimonio edilizio italiano.