L’editoriale di Luca Baldin
Qualche riflessione sui dati CRESME sul valore della produzione nelle costruzioni del 2023
Molte sono le conferme che si possono desumere dalla pubblicazione da parte del CRESME dei valori della produzione nel mondo delle costruzioni dello scorso anno, che, come commenta Lorenzo Bellicini, Direttore del CRESME, segnano probabilmente l’anno zero non di una nuova era
Come si accatasta un impianto multiservizio nel SINFI dopo l’ultima revisione dell’art. 135 bis del T.U. dell’Edilizia?
Abbiamo fatto una prova grazie alla collaborazione di Danilo Caloro, titolare di un’impresa di installazione di Lecce.
Io ballo da sola
Deloitte ci informa che per raggiungere gli obiettivi della direttiva europea sulle case green all’Italia serviranno circa mille miliardi e che ciò costituisce una opportunità a condizione che il Paese sappia fare sistema.
Le proposte di The European House Ambrosetti in materia di smart building
Si è tenuto a Roma lo scorso 7 maggio una presentazione pubblica dell’ultima edizione aggiornata del Rapporto Strategico sull’economia degli “smart building”.
Se le disuguaglianze sono un problema anche per la sostenibilità
Uno studio del World Inequality Lab evidenzia le differenze macroscopiche di impronta ecologica delle diverse classi sociali e delle diverse aree geografiche del Mondo
Problema o opportunità?
C’è una slide, tra quelle presentate da The European House Ambrosetti il 3 aprile a Milano che, più di altre, dovrebbe far riflettere, ed è quella che traccia l’andamento del processo di decarbonizzazione del nostro Paese
L’equivoco sull’energia primaria e il processo di decarbonizzazione
Di Energia Primaria si parla diffusamente dagli anni Settanta del Novecento e con questo termine si intende generalmente l’energia grezza necessaria a far funzionare un Paese ed il suo sistema economico-sociale.
Editoriale muto
Questa settimana ho deciso di limitarmi a pubblicare integralmente il testo del Decreto Legislativo n. 207 dell’8 novembre 2021. Sottolineo che la data non è un refuso, parliamo di oltre due anni fa.
















