Elettrico/illuminotecnico

Fonroche Lighting sbarca in Italia: il nuovo punto di riferimento per l’illuminazione solare e sostenibile

Fonroche Lighting non offre solo prodotti di eccellenza, ma anche un supporto completo e personalizzato. Ogni lampione solare è coperto da una garanzia di 8 anni che include anche la batteria, un elemento chiave per la continuità e l’efficienza del sistema.

Illuminazione: una tecnologia cruciale, spesso trascurata, nella transizione verde dell’UE

L’Illuminazione in Europa: un settore ad alto impatto e guidato dall’innovazione, pronto a fornire risultati

ANIE Confindustria: pilastro strategico per l’Italia che abilita oltre il 56% del PIL

L’industria elettrotecnica ed elettronica italiana, rappresentata da ANIE Confindustria, si conferma un motore inarrestabile per l’economia del Paese, abilitando oltre il 56% del PIL nazionale.

A che punto è l’Italia in tema di impianti elettrici?

Sicurezza, efficienza e futuro: se ne è parlato in una tavola rotonda targata FME

Tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di export.

Impianto elettrico: l’importanza tra progettazione, realizzazione e manutenzione

In Italia la sicurezza degli impianti elettrici delle nostre case è tema caldo ma ancora poco noto per gli utenti finali. Ne parliamo con Roberto Martino, vicepresidente PROSIEL

City Green Light: la riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Oristano

Presentato qualche settimana fa a Palazzo Campus Colonna il project financing a cura della ESCo City Green Light per la gestione di tutta l’illuminazione pubblica cittadina, volto alla sua qualificazione, efficientamento e risparmio economico ed energetico con lo sviluppo di servizi in ottica smart city.

La libertà dell’energia, ovunque: Sandberg solar chargers

Disporre di energia elettrica è, al giorno d’oggi, condizione essenziale per godere di una certa libertà d’azione: telefoni cellulari per comunicare, tablet e laptop per lavorare, studiare o compiere ricerche, sono tutti device fondamentali che non prescindono dall’alimentazione