Energia Rinnovabili
Il ruolo delle donne nella transizione digitale e green dell’edilizia (e del Paese)
Si tratta delle due sfide più importanti del nostro tempo: il progresso tecnologico e la sostenibilità ambientale sono interconnessi e determinanti per il futuro della società.
Greenvolt Group vende portafoglio eolico e solare in spagna per 195 milioni di euro
Greenvolt Group ha concordato la vendita di un portafoglio eolico e solare da 231 MW situato in Spagna, tramite la sua partnership con Green Mind Ventures, a Transiziona, società controllata da White Summit Capital.
Case Green: A Milano, Roma e Torino oltre la metà degli immobili sono da riqualificare
Secondo la direttiva sulle “Case Green”, entro il 1° gennaio 2030 tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, mentre entro il 1° gennaio 2033 sarà obbligatorio l’adeguamento alla classe energetica D.
Germania: l’alleanza del settore energetico chiede più flessibilità nella rete elettrica
Un gruppo di aziende leader e associazioni del settore energetico in Germania ha lanciato un appello al nuovo governo federale affinché adotti misure concrete per potenziare la flessibilità della rete elettrica.
Le autostrade possono essere sostenibili?
A marzo il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Autostrade dello Stato (AdS) hanno sottoscritto un accordo strategico volto a promuovere lo sviluppo sostenibile delle autostrade italiane.
Il ruolo del riciclo delle Terre Rare tra transizione digitale e decarbonizzazione
Un recente studio di Area Science Park e Università Milano-Bicocca indaga le tendenze dell’innovazione nel riciclo delle Terre Rare: la Cina è il mercato più dinamico, USA e Giappone i leader tecnologici, Europa indietro sui brevetti
Rinnovabili: quanto vale l’eolico offshore?
L’eolico offshore rappresenta una sfida e un’opportunità cruciali per le fonti rinnovabili. Nonostante le difficoltà incontrate, l’espansione di questa tecnologia è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità energetica a livello globale.
Tra Made in Italy e transizione energetica
Negli ultimi anni, l’Italia ha sviluppato un ecosistema industriale robusto nel settore delle tecnologie e dei componenti per l’energia, attualmente al centro di una trasformazione significativa guidata dalla transizione ecologica e digitale