Energia Rinnovabili
+30% per il fotovoltaico: una crescita sufficiente?
Nonostante l’aumento della potenza installata, il numero di nuovi impianti è diminuito del 25%, con 283.914 nuove installazioni nel 2024
Perché tra transizione digitale e sostenibile le PMI viaggiano a rilento?
I risultati della ricerca dell’Osservatorio Digital & Sustainable del Politecnico di Milano sul tema di digitale e sostenibilità manifestano l’importanza dello spazio della responsabilità e dell’innovazione
Bando MIMIT – Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi – FER. Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici
PNRR: l’Italia al 26% degli investimenti disponibili. Transizione green e digitalizzazione ancora poco al centro
Se entro due anni circa si attende l’attuazione del PNRR, il nostro Paese ad oggi ha utilizzato unicamente 51 miliardi di euro, il 26% degli investimenti messi a disposizione
Nasce AUREUS GROUP, una delle prime holding italiane specializzata in efficientamento energetico
Le due società di riferimento nel mondo nell’efficientamento energetico hanno siglato un accordo strategico diventando uno dei primi gruppi italiani con una filiera integrata per fotovoltaico, termoidraulica, rifacimento coperture e bonifica amianto.
Pompe di calore: Italia leader di mercato
Secondo EurObserv’ER nel 2023 il nostro paese ha raggiunto il podio nelle classifiche di vendita di pompe di calore, con quasi 2 milioni di sistemi aria-aria, di gran lunga la tecnologia più diffusa
Gruppi di Autoconsumo e Comunità di energia Rinnovabili: quali profili per il 2025
Consultabili sul sito GSE i profili standard per prelievo e immissione validi per il 2025
Transizione energetica: investitori europei in cerca di conferme sui piani climatici
Secondo una recente indagine ammonta alla percentuale del 67% il numero di investitori europei ad oggi a conoscenza degli investimenti di transizione, ma di questi la maggioranza necessita di prove in tema di piani climatici di aziende e politiche