Energia Rinnovabili

Rinnovabili: quanto vale l’eolico offshore?

L’eolico offshore rappresenta una sfida e un’opportunità cruciali per le fonti rinnovabili. Nonostante le difficoltà incontrate, l’espansione di questa tecnologia è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità energetica a livello globale.

Tra Made in Italy e transizione energetica

Negli ultimi anni, l’Italia ha sviluppato un ecosistema industriale robusto nel settore delle tecnologie e dei componenti per l’energia, attualmente al centro di una trasformazione significativa guidata dalla transizione ecologica e digitale

La decarbonizzazione del settore aeroportuale

A febbraio l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno siglato un accordo di collaborazione istituzionale volto ad accelerare la decarbonizzazione del settore dell’aviazione civile in Italia.

Comunità Energetiche Rinnovabili: il nuovo DM CACER amplia benefici e semplifica le regole

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto Ministeriale di modifica al CACER (Contributo in conto capitale per le Comunità Energetiche Rinnovabili), introducendo significative novità per promuovere la diffusione delle CER in Italia

Cubi: un successo tutto italiano

40 anni di attività, un traguardo importante per l’azienda che in questi anni è cresciuta in modo esponenziale                  

Efficienza energetica: la Lombardia investe 33,8 milioni per edifici pubblici sostenibili

La Regione Lombardia ha lanciato il bando SEED PA (Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli EDifici Pubblici), destinando 33,8 milioni di euro per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e dei servizi abitativi.

Come sviluppare l’energia solare in Italia

Il Power Purchase Agreement (PPA) di Edison Energia con Data4 si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà al principale operatore europeo di data center di offrire ai propri clienti energia carbon-free

+30% per il fotovoltaico: una crescita sufficiente?

Nonostante l’aumento della potenza installata, il numero di nuovi impianti è diminuito del 25%, con 283.914 nuove installazioni nel 2024