Energia Rinnovabili
La COP29 pensa ai finanziamenti ma si dimentica degli obiettivi energetici
A Baku un’edizione deludente del summit. I Paesi legati ai combustibili fossili riescono a impedire la definizione di nuovi target per la transizione energetica
Gine-Start: dai liceali l’idea vincente di pannelli termoisolanti in calce e fibra di ginestra
La classe 5AS del Liceo “Corrado Alvaro” di Palmi di Reggio Calabria si è aggiudicata il primo posto e 500 euro in forniture scolastiche al contest RISE – Rising innovators for a Sustainable Environment con Gine-Start
Cercasi disperatamente lavoratori specializzati per il settore energetico
Nel 2023 il comparto dell’energia ha aggiunto quasi 2 milioni e mezzo di occupati. Lo indica un rapporto AIE che però evidenzia la carenza di personale qualificato
Efficientamento energetico: per 3 proprietari su 4 i costi restano un ostacolo
Il tema dell’efficientamento energetico è diventato centrale nel dibattito ambientale ed economico di molti Paesi, soprattutto in risposta alle crescenti sfide del cambiamento climatico e della transizione ecologica.
Comunità Energetiche Rinnovabili, già approvate più di 400 richieste
Il presidente del GSE, Paolo Arrigoni: “Altre 500 domande in attesa di essere finanziate con i fondi del PNRR”
Piano di Transizione 5.0 a supporto della trasformazione digitale e green delle imprese
In un recente intervento il ministro Urso ha sottolineato lo stanziamento di 13 miliardi per le aziende che nel biennio 2024-2025 investiranno nella “Twin Transition”
Ecco Lenicalc: il tool Made in Italy per le prestazioni degli impianti di illuminazione
Supportato e messo a punto da ENEA, Lenicalc è lo strumento che supporta i professionisti nella fase di certificazione sul piano energetico di un edificio in base all’indice Lighting Energy Numeric Indicator previsto dalla norma Uni En 15193
Ecco l’ecosistema per supportare gli investimenti privati per l’efficienza energetica degli immobili
Si chiama EEMI DeliverEEM e aiuta gli investimenti per rendere più efficienti le case. Perché 2 su 3 impattano eccessivamente su ambiente e portafogli