Energia Rinnovabili

Si è chiuso con successo il bando PNRR per lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo

Al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono arrivate 643 richieste di partecipazione per progetti con potenza complessiva di 1,7 gigawatt

Le responsabilità sociali per la sostenibilità delle città

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, approvata nel settembre del 2015 da 193 paesi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, definisce una serie di obiettivi ambientali, sociali ed economici

Adiconsum: cosa prevede la Direttiva “Case green”

Il Position Paper di ADICONSUM sulla Direttiva Case Green

Il nuovo studentato dell’Accademia di Brera esempio di edificio green

Destinata ad accogliere 200 studenti fuori sede, la struttura sarà ultimata nel 2026 nell’area dell’ex scalo Farini di Milano

La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la Transizione Energetica ed Ecologica

Appuntamento il 17 settembre dalle 14 alle 18 a Novara con il seminario CEI targato Prosiel

Viadee risparmia oltre il 50% di energia per il riscaldamento con i termostati intelligenti di Homematic IP

Per raggiungere gli obiettivi europei in materia di energia e clima, tutti devono contribuire. Anche le piccole iniziative possono avere un grande effetto.

L’Università Cattolica investe nel futuro sostenibile: al via nel Campus di Piacenza la Comunità Energetica Rinnovabile

La CER rappresenta una delle prime comunità energetiche in Italia promossa da un ente universitario con l’obiettivo di favorire l’uso delle energie rinnovabili sul territorio.

Rinnovabili: +40% di nuove installazioni ad oggi e +1025% di capacità di stoccaggio a batteria (BESS) entro il 2030

I nuovi dati dell’EY Renewable Energy Country Attractiveness Index (RECAI) e le potenzialità per l’Italia dei sistemi di accumulo energia a batteria (BESS)