EVIDENZA

È disponibile l’aggiornamento della Guida Bacs di ANIE CSI

L’entrata in vigore del Decreto Rilancio (Decreto-legge 34/2020) per incentivare gli interventi edilizi mirati all’efficienza energetica e al consolidamento statico, applicando una detrazione del 110% sulle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020, aveva spinto ANIE CSI ha realizzare una importante guida che mirava a fornire a progettisti e committenti tutte le informazioni utili a far sì che gli interventi in edifici residenziali in ambito BACS fossero realizzati correttamente e potessero quindi ottenere legittimamente tutti gli sgravi fiscali previsti.

In memoriam

Annunciare la scomparsa di Paolo Dalla Chiara, avvenuta nella notte di domenica scorsa, ha per noi qualche cosa di surreale. Paolo, semplicemente, “era Pentastudio” e pensare la nostra agenzia senza di lui sembra uno di quegli esercizi impossibili che, da matematico qual era, a lui piacevano tanto.

Amministratori di immobili e transizione energetica: un rapporto tutto da costruire

Nell’excursus fatto in questa rubrica Impianti a Livelli sul rapporto tra gli italiani, l’innovazione tecnologica e la transizione energetica in atto, ci siamo occupati di end user (i cittadini), tecnici installatori e progettisti.

Con la Partnership tra Assil e Pentastudio: l’illuminotecnica diventa protagonista a Smart Building Expo

ASSIL, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Illuminazione annuncia la partnership di collaborazione con Pentastudio per la realizzazione – nell’ambito della prossima edizione di SMART BUILDING EXPO (19-21 novembre, Fiera Milano) – di un’area collettiva SMART LIGHTING dedicata al mondo dell’illuminotecnica.

Un datacenter intelligente e sostenibile – la collaborazione tra Siemens e Bautech per il CMCC

La gestione del consumo di energia e di acqua, così come i costi energetici in aumento hanno portato a una crescente attenzione all’efficientamento energetico nell’ambito degli edifici. Normative come la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia dell’UE (EU/2024/1275), stanno inoltre favorendo una sempre maggiore spinta verso una trasformazione digitale e sostenibile degli edifici.

Ideathon: il futuro degli edifici e delle città del Mediterraneo

Innovazione e sostenibilità nel settore delle costruzioni – 29 maggio 2025 Politecnico di Bari

Facciamo chiarezza sul blackout spagnolo: a colloquio col Prof. Massimo La Scala

Dopo la ridda di ipotesi, più o meno tendenziose, sul Blackout spagnolo, abbiamo ritenuto di provare a fare chiarezza con uno dei massimi esperti nazionali ed internazionali di reti elettriche, il Prof. Massimo La Scala, Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia presso il Politecnico di Bari.

Impianti elettrici questi sconosciuti

Una fotografia delle famiglie italiane nell’indagine ANIE-CRESME