EVIDENZA
L’appuntamento fondamentale del mezzogiorno per l’innovazione dell’edificio, 14-15 novembre 2024
14-15 novembre 2024: sono le date che ogni professionista dell’edilizia smart, innovativa e sostenibile deve appuntarsi in Agenda: nelle due giornate si svolgerà, infatti, a Bari, Smart Building Levante
Riparte lo Smart Building Roadshow
Sotto i riflettori la twin transition, digitale ed energetica, del patrimonio edilizio esistente
R2M Solution: innovazione per la progettazione e ottimizzazione degli Smart Buildings
Obiettivo: favorire l’efficienza energetica e la decarbonizzazione in chiave ESG del settore immobiliare, industriale ed energetico
Grande interesse per l’area Smartbuilding.edu a Didacta 2024 visitata anche dal Ministro dell’Istruzione Valditara
Si è chiusa venerdì a Firenze un’edizione come sempre gioiosa ed estremamente stimolante di Didacta, la fiera di riferimento per il mondo della scuola italiana con un’affluenza record di presenze di oltre 20mila visitatori
Partecipare a Smart Building Levante è più facile e meno costoso con i finanziamenti Simest
Smart Building Levante, la fiera internazionale dell’innovazione impiantistica del Mediterraneo che si svolgerà a Bari il 14-15 novembre 2024 è il più importante evento fieristico dedicato al mondo degli smart building e delle smart city del centro sud Italia.
Smartbuilding.edu a Didacta: le nuove tecnologie audio/video a supporto della nuova didattica
Tra i temi oggetto di incontri nell’area Smartbuilding.edu, l’audio-video riveste un ruolo particolare, in quanto riguarda in modo diretto le tecnologie a disposizione della didattica a distanza nella scuola, dell’inclusività di ogni persona che apprende e della qualità multimediale dell’offerta dei contenuti.
Smartbuilding.edu a Didacta: a scuola di cybersecurity
Nei tre giorni di kermesse si potrà assistere a presentazioni ed incontri sui diversi temi in focus nella sua area, dal controllo della corretta illuminazione, a quello della qualità dell’aria, dalle tecnologie al servizio della didattica a distanza, della cybersecurity, dell’intelligenza artificiale, dell’inclusione, all’efficienza energetica, e al controllo degli accessi
Smartbuilding.edu a Didacta Italia: Aria nuova per la scuola
Il monitoraggio della qualità dell’aria nelle aule scolastiche, l’importanza di rinnovare l’aria nei luoghi di studio, la sanificazione attiva dell’aria nei luoghi ad alta frequentazione