Home and building automation

Affrontare il futuro: 3 sfide per i Data Center legacy

Nonostante le difficoltà, i data center legacy si trovano di fronte a una grande opportunità. Gli elementi che dominano il panorama attuale sono tre: la crescente necessità di sostenibilità, l’incombente crisi energetica e la carenza di talenti qualificati

Homematic IP Home Control Unit: la documentazione completa relativa all’interfaccia di comunicazione aperta

La Connect API della Home Control Unit apre l’unità centrale Homematic IP all’utilizzo con plug-in autosviluppati. A poche settimane dal lancio eQ-3 mette a disposizione la documentazione completa relativa al sistema.

Luca Venturi: nuova nomina in AVM Italia per il mercato Telco

Luca Venturi assume anche la carica di Head of Telco in AVM Italia – azienda tedesca protagonista dal 1986 nel settore delle tecnologie di rete e meglio nota con il brand FRITZ! dei prodotti – con l’obiettivo di ampliare i progetti di business con le più importanti realtà di telecomunicazioni a livello italiano consolidando la presenza di AVM in questa area di mercato.

Il ruolo chiave del controllo accessi nell’ospitalità secondo ASSA ABLOY

Della partecipazione a BTM area Hotel4.0 parla Valentina Caccavale, Director & Head of Sales & Marketing Italy and Greece

Edifici certificati LEED: Italia unico paese europeo nella top 10

Il nostro Paese è apparso all’ottavo posto come unico in Europa nella Top 10 dell’edilizia certificata stilata annualmente dall’US GBC in base al numero di metri quadri LEED

Sicurezza e Automazione per Hotel: L’approccio integrato di Ajax

Ajax offre un sistema di sicurezza e automazione all-in-one pensato per le strutture ricettive moderne

Vemar: Soluzioni innovative di building automation per un futuro sostenibile

Vemar S.A.S. rivoluziona l’automazione per ospitalità e residenziale con tecnologie sostenibili, intelligenza artificiale e domotica adattiva. Sulla partecipazione a BTM area Hotel4.0 ci racconta Antonello Ventre, CEO di Vemar

Corso Base KNX: appuntamento il 10 e 14 febbraio

Il corso ha l’obiettivo di illustrare nel dettaglio i principi di base della tecnologia KNX con diversi esempi pratici applicativi.