Risultati per: auto elettrica
Smart Readiness Indicator: le componenti chiave
Per valutare il livello di smartness di un edificio, lo Smart Readiness Indicator è stato costruito valutando le seguenti macroaree
Periti Industriali, bando PNRR: Contrasto al caro energia con le prime due Comunità energetiche nell’area del sisma
Nel Lazio nasceranno le prime due Comunità Energetiche Rinnovabili progettate dai Periti Industrialie finanziate dal PNRR: Micigliano e Castel Sant’Angelo si aggiudicano, infatti, i fondi stanziati per realizzare progetti di autoconsumo da fonti rinnovabili
Gli studi sull’idrogeno per renderlo il vettore ideale delle fonti rinnovabili
Presentati i risultati del progetto HyCARE, un innovativo sistema di stoccaggio energetico realizzato anche con l’apporto di istituti di ricerca e aziende italiani
Impianto Fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall’assemblaggio di più moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, della necessaria componente elettrica (cavi) ed elettronica (inverter) ed eventualmente di sistemi meccanici-automatici ad inseguimento solare. Esistono due tipi di impianti fotovoltaici: Gli impianti connessi alla rete, integrati con gli impianti elettrici convenzionali, residenziali e industriali. Questi possono essere utilizzati quando richiesto in […]
Monitoraggio energetico per le aziende
Che cos’è il monitoraggio energetico, in cosa consiste e chi deve farlo?
A Vicenza presentati i progetti delle prime comunità energetiche
Realizzate da società private con l’aiuto di finanziamenti pubblici, le tre comunità energetiche saranno operative in quartieri popolosi della città
Sistemi di accumulo: il balzo nell’ultimo anno
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna in testa, picco di tecnologie a base di litio e piombo
La nuova proposta di direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici: implicazioni per i proprietari
Il Parlamento europeo, nella plenaria del 14 marzo ha approvato il testo della nuova direttiva EPBD (Energy performance of buildings directive), con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni.