Risultati per: auto elettrica
REHAU: il nuovo sistema di VMC decentralizzata
Ricambio automatico dell’aria e recupero di calore con il nuovo sistema di VMC decentralizzata REHAU
Comunità energetica: cos’è, come si costituisce, che vantaggi comporta
La storia della comunità energetica in Italia e in Europa inizia nel 2016 col varo del Clean Energy Package (CEP) da parte della Comunità Europea; in esso, per la prima volta, si parla di comunità energetica come di un nuovo attore del settore energetico.
Cresce l’attesa per Roma Innovation Hub, la prima Convention delle Professioni tecniche
Appuntamento a Roma al Palazzo dei Congressi dall’8 al 10 settembre
Lombardo-Veneto “regno del fotovoltaico”
Nella top ten pubblicata dal quinto report “Barometro Fotovoltaico” otto province su dieci appartengono alle due regioni che due secoli fa erano un unico territorio
REPowerEU: rinnovabili al 45% entro il 2030 e pannelli solari
300 miliardi per velocizzare la transizione energetica, tra efficienza energetica e rinnovabili, fotovoltaici sui tetti e 20 milioni di tonnellate di idrogeno verde
La Regione Veneto riconosce e promuove le comunità energetiche
In Consiglio regionale approvazione all’unanimità del testo di legge che definisce e incentiva l’attività delle comunità energetiche sul territorio
Un ostacolo “pesante” per la mobilità a zero emissioni
L’allarme di BloombergNEF: il ritardo nell’elettrificazione dei grandi veicoli commerciali rischia di vanificare gli obiettivi green al 2050
E-mobility: cresce in Europa, ma sono poche le infrastrutture
Un mercato in continua crescita, anche in tempi di crisi. Non di pari passo, però, aumentano i punti di ricarica. L’allarme di ACEA