Risultati per: auto elettrica
Smart Building e Smart Mobility: un matrimonio che s’ha da fare!
Nel quadro dell’evoluzione “smart” degli edifici, anche alla luce dell’evoluzione geopolitica in atto e dell’emergenza climatica, una partita sempre più rilevante è rappresentata da quella che incrocia l’intelligenza nella gestione degli impianti con l’efficienza energetica, con un obiettivo chiaro che è quello di passare rapidamente da edifici “consumer” a edifici “prosumer”, ovvero in grado di produrre tutta l’energia che consumano attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.
SunCity Leader della crescita 2022: il bilancio di un altro anno di risultati e riconoscimenti raggiunti
Il 2022 sta regalando grandi soddisfazioni al team di SunCity Group con una serie di importanti riconoscimenti.
Dal Lazio al Veneto la sfida al caro bolletta dei Periti Industriali
Presentati tre progetti di Comunità energetiche rinnovabili
Fotovoltaico: ecco il modello semplificato
Cosa bisogna fare per l’installazione di un impianto fino a 50kW? Il modello unico semplificato si estende e facilita l’iter burocratico
Fotovoltaico domestico? Meglio con accumulo
Uno dei problemi tipici della produzione di energia elettrica con le fonti rinnovabili è la loro incostanza. Il vento c’è e non c’è, il sole va e viene e, in ogni caso, di notte non c’è mai.
REHAU: il nuovo sistema di VMC decentralizzata
Ricambio automatico dell’aria e recupero di calore con il nuovo sistema di VMC decentralizzata REHAU
Comunità energetica: cos’è, come si costituisce, che vantaggi comporta
La storia della comunità energetica in Italia e in Europa inizia nel 2016 col varo del Clean Energy Package (CEP) da parte della Comunità Europea; in esso, per la prima volta, si parla di comunità energetica come di un nuovo attore del settore energetico.
Cresce l’attesa per Roma Innovation Hub, la prima Convention delle Professioni tecniche
Appuntamento a Roma al Palazzo dei Congressi dall’8 al 10 settembre
















