Risultati per: rinnovabili
Gli incentivi per l’efficienza energetica nel 2025
Il 2025 segna un profondo ridimensionamento dei meccanismi di supporto agli interventi di risparmio energetico e ritorno alle rinnovabili
MASE: al via i punti operativi nei territori per la diffusione delle CER
Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), in collaborazione con Renael (la Rete nazionale delle agenzie per l’energia locali), nel quadro delle attività per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ha lanciato ufficialmente i primi One Stop Shop (OSS).
Helios Energia: 20 anni di esperienza e innovazione al servizio della transizione energetica
Dalla fornitura tradizionale di energia elettrica e gas alle soluzioni avanzate per le rinnovabili, Helios Energia guida il cambiamento con un approccio integrato, sostenendo clienti e comunità nel percorso verso un futuro più efficiente e sostenibile.
Superare il gap tecnologico degli Hotel italiani per competere a livello globale
A Bari un’area Hotel 4.0 a BTM, dal 26 al 28 febbraio
Smart Building e CER: un legame indissolubile
La nuova frontiera dell’energia si chiama CER, Comunità Energetica Rinnovabile. Si tratta di un approccio del tutto nuovo a un tema maturo, quello dell’approvvigionamento energetico.
Efficientamento energetico edifici e illuminazione pubblica: in Sardegna stanziati 50 milioni
La Regione Sardegna ha approvato ad ottobre la delibera finalizzata all’adozione dell’atto di indirizzo relativo al programma di finanziamento di 50 milioni di euro (a valere sui fondi PR FESR 2021-27, Azione 3.1.2) per l’“Elettrificazione dei consumi ed efficientamento energetico negli edifici e impianti pubblici inclusi interventi di illuminazione pubblica”
La COP29 pensa ai finanziamenti ma si dimentica degli obiettivi energetici
A Baku un’edizione deludente del summit. I Paesi legati ai combustibili fossili riescono a impedire la definizione di nuovi target per la transizione energetica
Gine-Start: dai liceali l’idea vincente di pannelli termoisolanti in calce e fibra di ginestra
La classe 5AS del Liceo “Corrado Alvaro” di Palmi di Reggio Calabria si è aggiudicata il primo posto e 500 euro in forniture scolastiche al contest RISE – Rising innovators for a Sustainable Environment con Gine-Start