Risultati per: rinnovabili
L’equivoco sull’energia primaria e il processo di decarbonizzazione
Di Energia Primaria si parla diffusamente dagli anni Settanta del Novecento e con questo termine si intende generalmente l’energia grezza necessaria a far funzionare un Paese ed il suo sistema economico-sociale. Fin da quegli anni (ovvero dalla prima grande crisi petrolifera del 1973) la grande preoccupazione dei Paesi occidentali è stata quella di non averne […]
CER: lo stato dell’arte e le possibilità future
Si torna a parlare di Comunità Energetiche Rinnovabili – CER nella speciale intervista a Massimo Carbone | Smart Metering Group ANIE CSI
Comunità Energetiche: ok del Mase alle regole operative
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha approvato le regole operative del GSE per accedere agli incentivi sulle comunità energetiche rinnovabili.
Grandi finanziamenti per la gigafactory fotovoltaica siciliana
Risorse fino a 650 milioni, dai fondi europei e dal PNRR, per consentire l’espansione dello stabilimento di Enel Green Power che produce pannelli innovativi
Bankitalia: infrastrutture scolastiche ancora in ritardo e con grandi disomogeneità territoriali
Alla vigilia di “Didacta” la fiera italiana dedicata al mondo della scuola, evento a cui daremo anche noi il nostro contributo con l’area SmartBuilding.Edu, Bankitalia, attraverso uno studio recentemente pubblicato su “Questioni di Economia e Finanza”
Il Rapporto Annuale sull’efficienza energetica 2023
A fronte dell’imminente revisione della Direttiva EPDB (Energy Performance of Buildings Directive), chiamata anche Direttiva Case Green, che a dicembre 2023 ha visto la definizione di accorto polito provvisorio a livello europeo.
I Gruppi di autoconsumo collettivo, uno strumento per la transizione energetica
Un accordo tra condòmini che viene approvato in assemblea di condominio, un impianto di produzione energetica da fonti rinnovabili installato in spazi comuni dell’edificio, le utenze comuni collegate all’impianto con consumo dell’energia al momento della produzione, l’immissione in rete e la vendita di quanto non utilizzato
Smart buildings, la trasformazione tech-enabled in atto nel real estate
Il concetto di “edifici intelligenti” esiste da diversi anni e si basa sulla capacità dei singoli sistemi all’interno degli edifici di integrarsi e comunicare con l’occupante, per fornire un sistema molto migliorato sia in termini di efficienza energetica e operativa che di comfort per gli occupanti.