Risultati per: rinnovabili

A Firenze la riqualificazione energetica di 400 immobili

Il Comune di Firenze ha recentemente affidato ad Engie un grande progetto finalizzato all’efficientamento energetico di oltre 400 immobili

Partito il bando per i piccoli comuni liguri in tema CER

Focus sulla Regione Liguria: ha aperto l’8 gennaio il bando per sostenere i piccoli Comuni che intendono avviare una CER

Quando le scuole diventano spazi da vivere: i progetti targati Vittorio Grassi Architects

È Vittorio Grassi Architects la realtà che si è aggiudicata recentemente due progetti del concorso previsto dal Pnrr e rivolto ai nuovi poli scolastici in particolare dei comuni di Fidenza e di Albaredo D’Adige.

Mobilità elettrica e ricariche smart: una risorsa per la transizione energetica

Uno dei motivi che frenano lo sviluppo della mobilità elettrica è quella che gli esperti chiamano “ansia da ricarica”. Per i comuni mortali è la preoccupazione di rimanere a secco di energia senza una ricarica a disposizione.

Forum Nazionale Smart Installer 2024

LA NUOVA IMPIANTISTICA NEL CANTIERE 4.0 Il Forum Smart Installer è l’evento che Smart Building Italia dedica fin dal 2018 alle migliori imprese di installazione tecnica d’Italia. Si articola in una giornata di lavori, intervallata da un pranzo di lavoro e da numerosi momenti di networking. Il tema affrontato nell’edizione 2024 sarà quello della nuova […]

Un ospedale intelligente e sostenibile: l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano

Un ospedale intelligente e sostenibile. La tecnologia Siemens per l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano La transizione gemella, digitale ed energetica, è una strada affascinante e allo stesso tempo sfidante, soprattutto quando si tratta di una struttura ospedaliera, in un contesto, quello attuale, in cui la domanda di servizi sanitari è in continua crescita. È il […]

Gruppi di Autoconsumo Collettivo

Un Gruppo di Autoconsumo Collettivo (AUC) è un’opportunità per cittadini, attività commerciali, imprese, enti territoriali e autorità locali di produrre e condividere la propria energia da fonti rinnovabili. Consentono una riduzione delle emissioni di CO2, garantiscono un guadagno grazie alla vendita dell’energia non autoconsumata e immessa in rete, permettono di risparmiare sui consumi energetici in […]

Via libera l’Europa alle Comunità Energetiche italiane

L’abbiamo atteso a lungo e finalmente è arrivato. Parliamo del nulla osta della Comunità Europea al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. In altri termini il via libera ai sistemi di incentivazione alla creazione delle Comunità Energetiche.