Risultati per: rinnovabili
Energia sostenibile
In economia e ingegneria energetica con il termine energia sostenibile (o energia verde) si considera quella modalità di produzione ed uso dell’energia che permette uno sviluppo sostenibile. Tale concetto ha tre componenti chiave, una dal punto di vista della produzione (e quindi legata alla produzione di energia rinnovabile), un’altra legata alla sua utilizzazione ovvero all’efficienza e al risparmio energetico ed infine l’ultima chiave legata all’impatto ambientale in termini di inquinamento (minimo, controllato o nullo). Si […]
Comunità Energetica Rinnovabile: a Maranello è industriale
1500 MWh per 20 anni: è a Maranello la prima Comunità Energetica Rinnovabile in un contesto industriale. Vanta un impianto fotovoltaico di 1MW di potenza e un progetto targato Enel X e Ferrari
Smart City
Si definisce smart city quella città che, grazie all’utilizzo di innovative tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni (ICT), riesce ad usufruire in maniera efficiente ed intelligente delle risorse e dell’energia con l’obiettivo di migliorare i servizi offerti e la qualità di vita degli abitanti e per la riduzione dell’impatto sull’ambiente. Nella Smart City, a titolo di […]
La decarbonizzazione degli edifici e la resilienza urbana ai disastri nella “nuova” normalità climatica
La decarbonizzazione prevede una profonda elettrificazione degli usi finali e del servizio di climatizzazione degli edifici. Ciò richiede la disponibilità di energia elettrica in continuità e di qualità.
Lo sviluppo di RECOCER, la più grande comunità energetica rinnovabile italiana
Il punto sull’evolversi dell’ambizioso progetto, con 15 Comuni coinvolti, in un convegno organizzato dalla Comunità Collinare del Friuli
Consigli di lettura sotto l’ombrellone/2
Per questo secondo “consiglio di lettura”, ho scelto un libro con una visione più ampia rispetto a quello della scorsa settima (G. Dall’O – A. Galante, Abitare sostenibile, Il Mulino 2023 ndr
Mobilità elettrica, sarà la concorrenza a far scendere il costo delle batterie
Nello scenario di Wood Mackenzie la tecnologia agli ioni di sodio sarà sempre più competitiva rispetto a quella agli ioni di litio attualmente leader
Parco Agrisolare fotovoltaico: 1 miliardo di euro per il bando
Il Bando offre la possibilità di realizzare pannelli fotovoltaici per investimenti di autoconsumo condiviso, con impianti fotovoltaici a potenza massima di 1MW