Risultati per: rinnovabili

Verso le smart school… finalmente

Per decenni ci siamo lamentati della situazione di degrado, a dir poco imbarazzante, in cui versavano, e versano tutt’ora in larga parte, la maggior parte degli istituti scolastici italiani, una fetta dei quali sono ospitati all’interno di antichi edifici religiosi, acquisiti dallo Stato post-unitario e adattati alla nuova funzione alla meno peggio, o di edifici realizzati in fretta e furia nel secondo dopoguerra per far fronte al fenomeno del baby boom e dei tripli turni

Bari smart city: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Sul lungomare Vittorio Veneto di Bari, il nuovo progetto di Stefano Boeri Architetti

Renovation Wave Strategy: riqualificazione energetica degli edifici – Statistiche

Focus sulla Strategia che definisce successivamente alcuni principi basilari che ne guidano lo sviluppo, quali l’efficienza energetica, l’accessibilità economica delle ristrutturazioni, la decarbonizzazione e l’integrazione delle rinnovabili negli edifici

Officina elettrica

È  un ambiente dove viene prodotta energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, con una potenza maggiore a 20 kWp, con l’obiettivo di autoconsumo dell’energia prodotta. L’officina elettrica è l’insieme degli apparati di produzione, accumulo, trasformazione e distribuzione di energia elettrica gestito da una impresa. È strettamente legata alla tematica dell’accisa, l’imposta erariale indiretta che colpisce l’energia […]

Gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile

Gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile – Definizione Un gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente è un gruppo di almeno due o più autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e che si trovano nello stesso condominio o edificio GSE: Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., soggetto responsabile della gestione degli incentivi e […]

Cabina secondaria

Cabina secondaria – Definizione La cabina secondaria è un impianto elettrico che ha la funzione di trasformare l’energia in ingresso a media tensione in energia a bassa tensione. Utilizzata per la prima versione parziale della RED II 2020, delinea la potenza dell’impianto con il limite di 200 kW comunità di energia rinnovabile (CER): soggetto giuridico: […]

Dal settore elettrico possibili oltre mezzo milione di nuovi occupati

La presentazione dello studio “La filiera italiana delle tecnologie per le energie rinnovabili e smart verso il 2030”, realizzato da Enel Foundation con Althesys ed Elettricità Futura

Case green: in cosa consiste il Bonus 50% Iva?

Il comma 76 dell’art.1 della legge 197/2022 prevede che, come condizione per usufruire dell’agevolazione del Bonus al 50% sull’Iva per l’acquisto di case green sussista l’utilizzo ad abitazione principale dell’immobile acquistato: il bonus inoltre spetterebbe anche per comprare le seconde case