 Pad. Spadolini, piano inferiore
 Pad. Spadolini, piano inferiore 
 6 CFP Ordine Nazionale degli Ingegneri
                6 CFP Ordine Nazionale degli Ingegneri  2 CFP Ordine degli Architetti di Firenze
                2 CFP Ordine degli Architetti di Firenze 9,30 – 11,00 
Sala Immersiva I2
Gestire la scuola con un click - Building Automation e facility Management
Automazione degli edifici, una materia obbligatoria
                Alessio Vannuzzi, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor, Membro CT 205 e 207 CEI 
 Scarica la presentazione 
                Come si progetta un ambiente Smart per la formazione
                Pasquale Capezzuto, Presidente Associazione Energy Manager
 Scarica la presentazione
                Ruolo e importanza dell’Integratore di Sistemi
                Alessio Vannuzzi, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor, Membro CT 205 e 207 CEI
 Scarica la presentazione
            
11,30 – 13,00 
ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE 
Case Studies. Modera Luca Baldin, direttore Smart Building Italia
• Gestire la scuola con un click: progettare una infrastruttura di rete comune alla integrazione di tutti i sottosistemi degli impianti e aperta alle nuove tecnologie 
                Paolo Laganà, Sales Manager ITALY LOYTEC electronics 
Scarica la presentazione
                • Come rendere intelligente un edificio scolastico: gestione energetica e benessere degli occupanti 
                Marco Ducci, Responsabile Commerciale Settore Automazione e Gestione Energetica di Calosi
 Scarica la presentazione
                • Le soluzioni green per bere acqua nelle scuole in modo sostenibile
                Francesca Biagini, Marketing Manager Culligan Italiana
 Scarica la presentazione
            
Workshop di progettazione: Progettazione di una scuola Smart
Condotto da Alessio Vannuzzi, KNX Tutor, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor, Membro CT 205 e 207 CEI
13,30 – 15,00
Sala Immersiva I2
Near Zero Emission School - Soluzioni e tecnologie per una scuola green
Il gioco dell’energia: risparmiare risorse a zero costi di adeguamento 
                Michele Vannuccini, CTO Renerware, Docente 
Scarica la presentazione
                Dalla Building Automation al risparmio energetico 
                Alessio Vannuzzi, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor, Membro CT 205 e 207 CEI 
Scarica la presentazione
            
15,30 – 17,00
ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE 
Case Studies. Modera Luca Baldin, direttore Smart Building Italia
• Migliorare l’ambiente risparmiando: una sfida possibile
Jacopo Ferro, Key Account Manager in A2A Smart City 
Scarica la presentazione 
           • Efficienza energetica per il nuovo plesso scolastico di Casciana
                Fabrizio Pagnini, Application Engineer LOYTEC electronics
 Scarica la presentazione
            
Workshop di progettazione: Il gioco dell’energia: risparmiare risorse a zero costi di adeguamento
                Condotto da Michele Vannuccini, CTO Renerwave, Docente del percorso didattico “Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici” Scarica la presentazione 

 6 CFP Ordine Nazionale degli Ingegneri
                6 CFP Ordine Nazionale degli Ingegneri  2 CFP Ordine degli Architetti di Firenze
                2 CFP Ordine degli Architetti di Firenze9,30 – 11,00
Sala Immersiva I2
Siamo tutti connessi - Soluzioni avanzate per la connettività per una scuola 4.0
La transizione digitale nella didattica e nella formazione
                Marius Spinu, Dirigente - Area per l'Innovazione e Gestione dei Sistemi Informativi e Informatici 
Scarica la presentazione
                Tecnologia dentro le aule: gestione efficace in contesti dinamici
                Fabrizio Fioravanti, Responsabile Unità di Processo Sistemi, tecnologie cloud e di sicurezza informatica, Università degli Studi di Firenze 
Scarica la presentazione
                L’esempio dell’Istituto Comprensivo Statale “Compagni-Carducci”
                David Maimone, Project Manager, ATI Project 
Scarica la presentazione
                Connettività e multimedialità per la didattica attiva. Best practice all’Ateneo Fiorentino
                Guido Guidi, Università degli Studi di Firenze
            
 11,30 – 13,00
ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE 
Siamo tutti connessi: Case studies. Modera Chiara Benedettini, caporedattrice Connessioni
• La comunicazione inclusiva: da personal conference a human conference
Carlo Di Fiore, Head of Business Development Stim Tech Group 
Scarica la presentazione
• Collegati! Non solo con il cervello, anche con il… tatto.
Gianmarco Malagoli 
Scarica la presentazione
 13,30 – 15,00
Sala Immersiva I2 
Vediamoci bene - Qualità della luce e confort negli ambienti per la formazione
La Luce negli ambienti per l’apprendimento
                Alberto Fabbro, Progettista, Home & Building Automation Designer
                Human Centric Lighting: vederci bene per la qualità dell’apprendimento e per il benessere della persona
                Alberto Fabbro, Progettista, Home & Building Automation Designer
                Illuminazione e risparmio energetico
                Alberto Fabbro, Progettista, Home & Building Automation Designer 
            
 15,30 – 17,00
ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE 
Case studies. Modera Chiara Benedettini, caporedattrice Connessioni
• Risparmio energetico e luce per il benessere: come controllo e gestione contribuiscono alla realizzazione di un progetto a regola d’arte 
                Alessandro Pazzaglia, Sales Manager B.E.G. LUXOMAT 
Scarica la presentazione
            
 Workshop di progettazione: Luce e illuminazione per gli ambienti dedicati all’apprendimento
                Condotto da Alberto Fabbro, Progettista Home & Building Automation Designer

 6 CFP Ordine Nazionale degli Ingegneri
                6 CFP Ordine Nazionale degli Ingegneri 9,30 – 11,00 
Sala Immersiva I2
Tecnologie per la Security - La Sicurezza di ambienti e strutture
Sicurezza delle Reti, necessità prioritaria per la scuola di oggi e domani
                Luca Girodo, Responsabile divisione CCTV e Cybersecurity per Securindex 
Scarica la presentazione
                La consapevolezza dei rischi informatici tra docenti e studenti
                Lorenzo Barbarelli, consulente, collaboratore di Var4Advisory
Scarica la presentazione
                Intelligenza artificiale nell'analisi video per il controllo degli accessi nelle aree riservate
                Stefano Gosetti, Vice Presidente Vigilate 
            
11,30 – 13,00 
ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE 
Tecnologie per la Security: Case studies. Modera Raffaello Juvara, direttore Securindex
• Tutela del benessere e risparmio energetico in ambiente scolastico
Virgilio Villatora, Pre-Sales Manager Italy Ajax Systems 
 Scarica la presentazione
 
• Una corretta progettazione del sistema antintrusione a protezione degli edifici e dei beni scolastici 
                Lorenzo Giorgio, Sales Manager INIM ELECTRONICS 
 
                • Safety provider a 360° per l’edificio scuola
                
                Stefano Morelli, Fire Specialist INIM ELECTRONICS
 
                • Migliora il benessere e riduci i giorni di malattia nella tua scuola 
                Gianni Busso, Amministratore Unico AirQM 
Scarica la presentazione
            
Workshop di progettazione: Sicurezza delle reti e protezione dai rischi informatici
                Condotto da Luca Girodo, Responsabile divisione CCTV e Cybersecurity per Securindex
 13,30 – 15,00 
Sala Immersiva I2
La sicurezza della persona nei luoghi della formazione - Dall’Air Quality alla diffusione sonora d’emergenza, all’antincendio
Qualità dell’aria, a prescindere dal Covid: salute, efficienza, apprendimento
                Andrea Lanna, Smart Buildings Alliance – Italia 
Scarica la presentazione
                Antincendio e sicurezza, dalla diffusione sonora d’emergenza alle normative antincendio
                Roberto Megazzini, Direttore Commerciale Paso, Membro nell'Organo Tecnico UNI/CT 034/GL 04 "Sistemi automatici di rivelazione di incendio” 
Scarica la presentazione
            
 15,00 – 16,00 
ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE 
Workshop di progettazione: Safety e Security negli ambienti per la formazione 
                Condotto da Roberto Megazzini, Direttore Commerciale Paso, Membro nell'Organo Tecnico UNI/CT 034/GL 04 
Scarica la presentazione 
Smartbuilding.edu Partner