Efficienza e innovazione: Il futuro della smart city parte dai condomini intelligenti

La tecnologia Loytec consente nel quadro di un edifico per appartamenti di gestire separatamente le singole unità immobiliari e le parti comuni, garantendo il massimo comfort per gli occupanti in tutti gli ambienti.

Cellnex Italia: connettività avanzata per le smart cities

Ne parliamo con Giacomo Palumbo, Business Development Director di Cellnex Italia. In un mondo sempre più connesso, garantire una copertura cellulare efficiente e stabile è una necessità imprescindibile.

Greenvolt Next Italia pensare l’energia in modo diverso

Il Power Purchase Agreement sta cambiando la cultura energetica delle imprese italiane

Greenvolt Group vende portafoglio eolico e solare in spagna per 195 milioni di euro

Greenvolt Group ha concordato la vendita di un portafoglio eolico e solare da 231 MW situato in Spagna, tramite la sua partnership con Green Mind Ventures, a Transiziona, società controllata da White Summit Capital.

Nuovi sensori Helty per il monitoraggio della qualità dell’aria: la VMC evolve in un ecosistema integrato per il benessere indoor

Con i nuovi sensori per il monitoraggio della qualità dell’aria interna, Helty trasforma la VMC in un sistema integrato, intelligente e completo per la gestione del benessere abitativo

Paolo Ferrari: l’innovazione parte dall’impianto elettrico!

Durante la tavola rotonda organizzata a Milano da FME lo scorso maggio Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari ha offerto una visione prospettica sul ruolo strategico dell’impianto elettrico nel contesto dell’efficienza energetica e della digitalizzazione dell’abitare.

ADICONSUM monitora i prezzi dell’energia per la ricarica pubblica dei mezzi elettrici

Adiconsum sottolinea la necessità di classificare la ricarica elettrica pubblica come servizio di pubblica utilità, non come un libero mercato, al pari di carburanti tradizionali ed energia elettrica residenziale. Di Mauro Vergari

Il futuro delle città passa dai giovani: l’8 luglio l’evento finale di AWARE Academy 2025

L’incontro rappresenta il momento finale di un percorso formativo gratuito promosso da AWARE Think Tank, dedicato alla formazione di giovani under 30 sui temi delle trasformazioni urbane e delle smart communities.