Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.

A Marsala un impianto da 50,92 MWP: ecco il progetto di Recurrent Energy

Investimento di oltre 50 milioni di euro per il gruppo che punta a connettere 1 GW nel prossimo triennio

Accoglienza, sicurezza, sostenibilità: la casa secondo Eurotek

Oggi rendere la nostra casa il luogo più accogliente sicuro ed ecosostenibile possibile rappresenta un traguardo su più livelli spesso difficile da raggiungere. Il controllo dell’illuminazione fa certamente parte di uno di questi livelli.

Roadshow Smart Building Italia 2024: Nice

Nice, con la sua visione innovativa, sta contribuendo a riformulare il futuro dell’edilizia. L’obiettivo è rendere gli edifici più intelligenti e sostenibili, in linea con le esigenze delle persone e dell’ambiente.

La nuova normativa CEI-UNEL 36763 : Una tappa importante per una svolta di mercato

Alcune normative possono passare inosservate al grande pubblico, ma hanno un impatto significativo sulle nostre vite quotidiane. Una di queste è probabilmente la normativa CEI-UNEL 36763, recentemente introdotta e che merita un’attenzione particolare.

ROADSHOW SMART BUILDING ITALIA 2024: FTE Maxital

Maxital è tra i protagonisti della rivoluzione tecnologica da più di 60 anni. In un’epoca in cui l’attenzione all’ambiente è prioritaria, si distingue come azienda all’avanguardia nel settore dell’innovazione tecnologica e impianti multiservizio.

Bonus finestre e infissi: ecco come beneficiarne per sostituirli nel 2024

Con l’obiettivo di sostituire finestre e infissi, sono attive tre agevolazioni edilizie: il Superbonus in caso di condominio come intervento trainato, l’Ecobonus per un edificio unifamiliare nell’ambito di un intervento volto al miglioramento energetico o il Bonus Ristrutturazioni in caso di sostituzione secca.

Da CNI e ANCI un impegno comune sulla rigenerazione urbana

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) hanno firmato oggi a Bari un importante Protocollo d’intesa che ha per tema la rigenerazione urbana.

ROADSHOW Smart Building Italia 2024: 2N

Dal 1999, 2N sviluppa tecnologia di alto livello, con un occhio di riguardo all’innovazione e all’affidabilità. È stata la prima società ad ideare i primi citofoni IP e LTE al mondo.