«Se la centralità dei contenuti video diventa un fattore chiave per lo sviluppo delle reti a banda larga e ultra larga è facile ipotizzare una maggiore integrazione tra reti e contenuti basata sulla contaminazione dei modelli di business. La parola d’ordine anche nel mondo delle telco è consolidamento e integrazione con una nuova fase di sviluppo il cui driver è la banda ultra larga attraverso il rilancio della domanda grazie ai servizi video e alla pay-tv. Oggi chi fa broadband fa anche pay-tv e viceversa, non vi è più distinzione tra i due ambiti. L’accordo Sky-Netflix conferma che anche in Italia la partita per la trasformazione del mercato video è in atto».
Smart Building roadshow, il via a Vicenza
Venerdì 13 aprile scatta da Vicenza il roadshow di Smart Building. La tappa è organizzata dall’Ordine degli Architetti di Vicenza.
Anitec-Assinform partner di Smart Building
Anitec-Assinform è il partner di tutte le iniziative che Smart Building Italia organizza e promuove nel corso del 2018, consolidando un percorso ed un interesse comune: l’affermazione dell’edificio in rete.
Il programma dei webinar di SIEC e AVIXA
SIEC ha annunciato il calendario 2018 dei webinar organizzati da AVIXA. Si comincia il 21 marzo con un argomento di grande interesse: l’Audio Video Control per il Museo 4.0.
Un satellite Eutelsat per il mercato Internet of Things
Sarà lanciato il prossimo anno Eutelsat ELO, nanosatellite in orbita terrestre bassa per la raccolta dei dati degli oggetti Internet of Things e per la loro analisi.
Informazione e cultura: gli obiettivi del Gruppo di Lavoro Smart Building
Il Gruppo di Lavoro Smart Building di Anitec-Assinform si è riunito a Milano per tracciare le linee guida dell’azione per il 2018 mirando alla PA in collaborazione con ANCI per incrementare l’attività di informazione.
Cisco e Tre alleati per l’Internet of things
Una nuova alleanza all’insegna dell’Internet of Things. Grazie alla piattaforma Cisco Jasper Control Center il Gruppo Tre offre alle aziende la possibilità di avviare, gestire e monetizzare servizi IoT.
«L’acquisto di Ring – azienda che produce campanelli intelligenti e telecamere domestiche – da parte di Amazon deve farci riflettere sul percorso che hanno fatto i computer dalla loro nascita, ormai oltre 40 anni fa. In cambio di qualche piccola comodità in più siamo pronti a permettere la registrazione su vasta scala della nostra vita domestica e che questa sia inviata a computer remoti posseduti dall’azienda che ha prodotto il dispositivo?»












