FTTH, la disputa tra diritto e libertà

Le telco fanno leva sul diritto riconosciuto dal D.Lgs 2016/33 per realizzare impianti in modalità FTTH, ma il diritto non è libertà di imposizione, scrive Il Sole 24 Ore.

Telco all’attacco sull’FTTH

Le telco inviano agli amministratori di condominio lettere che dichiarano l’intenzione di cablare gli immobili in modalità FTTH. Talvolta in contraddizione alla legge. È l’argomento dell’articolo firmato da Luca Baldin, project manager di Smart Building Italia, che sarà pubblicato nel nuovo numero del Giornale dell’Installatore Elettrico.

Linkem verticalizza

L’impianto multiservizio è alimentato dalla connessione fixed wireless. Linkem è entrato nel mercato del cablaggio verticale degli edifici.

Smart home, se si muove il marketing

I grandi marchi, come Eni e Vodafone, sono sempre più attivi nel mercato della smart home e dell’IoT. I dati in crescendo giustificano il loro interesse che a sua volta attira l’interesse dei consumatori per un ulteriore sviluppo del fenomeno.

L’avanzata in Italia dell’Internet of Things

La ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano fotografa la crescita nel 2017 del mercato nazionale IoT con 3,7 miliardi di euro, +32% rispetto al 2016. Un fenomeno che non può più essere ignorato. Ormai l’opzione è: o essere connessi o estinguersi.

«La fibra ottica fino a casa è l’unica soluzione che permetterà di avere tutta la banda necessaria anche in un futuro non immediato [il 5G]. In un certo senso, è un’infrastruttura definitiva: una volta posata, per aumentarne le prestazioni basterà soltanto cambiare gli apparati agli estremi».

Augusto Preta, ITMedia Consulting

Ekinex e Telestar, due protagonisti della home and building automation

Ekinex e Telestar saranno presenti a Smart Building Levante, rappresentati da Agenzia Innova con le loro soluzioni evolute per il mondo dell’edilizia residenziale e per l’automazione industriale.

Came Connect rivoluziona la gestione degli accessi

Came, rappresentata da Digital System, espone a Smart Building Levante e presenta la tecnologia Came Connect grazie alla quale le automazioni sono connesse alla rete e gestibili da remoto attraverso tablet o smartphone.