ANIE
È disponibile l’aggiornamento della Guida Bacs di ANIE CSI
L’entrata in vigore del Decreto Rilancio (Decreto-legge 34/2020) per incentivare gli interventi edilizi mirati all’efficienza energetica e al consolidamento statico, applicando una detrazione del 110% sulle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020, aveva spinto ANIE CSI ha realizzare una importante guida che mirava a fornire a progettisti e committenti tutte le informazioni utili a far sì che gli interventi in edifici residenziali in ambito BACS fossero realizzati correttamente e potessero quindi ottenere legittimamente tutti gli sgravi fiscali previsti.
Amministratori di immobili e transizione energetica: un rapporto tutto da costruire
Nell’excursus fatto in questa rubrica Impianti a Livelli sul rapporto tra gli italiani, l’innovazione tecnologica e la transizione energetica in atto, ci siamo occupati di end user (i cittadini), tecnici installatori e progettisti.
La responsabilità dei progettisti
Di recente, ANIE CSI ha affrontato il tema della maturità sia dell’utente finale che del mondo dell’installazione in merito alla rivoluzione tecnologica in atto nel quadro della cosiddetta twin transition, digitale ed energetica, del patrimonio edilizio nazionale.
Bonus domotica: la casa con l’agevolazione al 50%
La Building Automation godrà anche nel 2025 delle agevolazioni per Superbonus ed Ecobonus. I decisori nazionali hanno compreso il valore di supportare l’introduzione di sistemi avanzati di automazione e controllo nelle case degli italiani. Una soluzione efficace per un risparmio energetico concreto e duraturo.
AAA Installatore cercasi
C’è un dato, contenuto nella ricerca realizzata da CRESME per ANIE quest’anno sul mercato della tecnologia elettrotecnica e elettronica nell’edilizia italiana, che fa letteralmente sobbalzare e, per quanto sembri assurdo, non riguarda l’ignoranza diffusa degli italiani in merito ai loro impianti elettrici, ma è quello sull’età anagrafica degli installatori.
L’elettrificazione degli impianti deve sposarsi con la sicurezza
La transizione energetica avviata dalla Direttiva Europea sulle Case Green (EPBD4) spinge fortemente verso una massiccia elettrificazione degli impianti degli edifici sia residenziali che ad uso terziario. Ma siamo pronti per mettere a terra (è il caso di dirlo!) questa rivoluzione epocale?
Ottimizzazione della Ventilazione: Affrontare le Sfide dell’Installazione di Unità VMC con Recupero di Calore
L’installazione di un’unità di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con recupero di calore in edifici esistenti rappresenta una sfida tecnica significativa.
La corretta ventilazione nelle aule scolastiche
A cura di ANIE CSI, Impianti a Livelli, Sgr Ventilazione Meccanica Controllata La qualità dell’aria nelle aule scolastiche è un fattore spesso sottovalutato, ma strettamente legato alla salute e al rendimento degli studenti. Un corretto sistema di ventilazione non solo aiuta a mantenere livelli di ossigenazione ottimali, riducendo la concentrazione di CO2 e inquinanti, ma […]