L’editoriale di Luca Baldin
Forma e Funzione
Oggi voglio parlare di una collaborazione relativamente nuova che si è aperta tra Smart Building Italia e ALA-Assoarchitetti, che abbiamo testato e approfondito durante il Roadshow di quest’anno e che darà vita ad un importante workshop in occasione di Smart Building Expo
Gli strani costi dell’ultimo miglio
Pochi giorni fa si è tenuto il Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale (CITD) presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti
Parliamo di formazione?
Di quali progettisti e di quali tecnici abbiamo bisogno? Possiamo assecondare le resistenze al cambiamento per mero opportunismo o le dobbiamo piuttosto contrastare?
Lauree professionalizzanti direttamente abilitanti alla professione di Perito Industriale
Arrivano le lauree professionalizzanti direttamente abilitanti alla professione tecniche di perito industriale, perito agrario, geometra e agrotecnico
Roadshow 2023: un bilancio e molti spunti
Grande attenzione per l’integrazione dei sistemi e per figure chiave come quella del System Integrator, da inserire all’interno degli studi di progettazione, ma anche grande consapevolezza dell’importanza della partita energetica in corso, che condizionerà gli sviluppi della professione nei prossimi anni.
Rete BUL: il porto delle nebbie
L’ultima rilevazione di AGCOM sugli accessi alla rete fissa (dati a tutto dicembre 2022) fotografa una situazione che si discosta ben poco da quella del precedente quadrimestre.
Obiettivo smart cities
Il 14 e 15 novembre a Milano torneremo a parlare di smart cities. Nel quadro degli eventi in programma, la Milano Smart City Conference, giunta ormai alla terza edizione biennale, costituirà uno dei momenti topici di MIBA (Milan International Building Alliance)
Alluvioni e transizione energetica
Lo sfruttamento selvaggio del suolo è una delle ragioni delle conseguenze drammatiche di fenomeni atmosferici sempre più estremi. Ecco perché un ripensamento sul tema delle superfici industriali inutilizzate diventa strategico
















