Energia Rinnovabili

CER: il bando da 6 milioni di euro in Emilia-Romagna

Sostegno agli investimenti delle Comunità energetiche rinnovabili

In Lombardia si stanziano 72 milioni per efficientamento energetico scuole

La Regione Lombardia ha recentemente approvato una importante delibera che include la manifestazione di interesse per l’efficientamento energetico e l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili del patrimonio edilizio delle scuole della Lombardia di proprietà delle Province e della Città metropolitana di Milano.

SunCity per un Futuro Sostenibile: nuovo impianto fotovoltaico a Pescara

Gelsia (Gruppo A2A) e Suncity confermano l’impegno concreto nello sviluppo dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale con un importante progetto che vedrà sorgere a Pescara un impianto fotovoltaico da 1 MW di potenza

Il settore eolico raddoppia la crescita e stabilisce una serie di record

Nel 2023 la capacità globale installata ha superato per la prima volta i 100 GW ma l’obiettivo di triplicarla entro il 2030 resta difficile da raggiungere

EPBD4: Edifici più intelligenti per un futuro più verde

Immagina un futuro in cui gli edifici non solo consumano meno energia, ma sono in grado di generarla da soli, utilizzando fonti rinnovabili. Un futuro in cui gli edifici sono più confortevoli, sani e adatti alle esigenze di chi ci vive e lavora. Ecco che cos’è l’EPBD4: un insieme di regole che aiuterà a rendere questo futuro una realtà.

Efficienza energetica, una Coalizione UE per finanziarla

Il nuovo organismo avrà il compito di facilitare il reperimento delle colossali risorse necessarie per gli investimenti green nel nostro continente

Bonus finestre e infissi: ecco come beneficiarne per sostituirli nel 2024

Con l’obiettivo di sostituire finestre e infissi, sono attive tre agevolazioni edilizie: il Superbonus in caso di condominio come intervento trainato, l’Ecobonus per un edificio unifamiliare nell’ambito di un intervento volto al miglioramento energetico o il Bonus Ristrutturazioni in caso di sostituzione secca.

Incentivi per le Comunità Energetiche, sono attivi i portali del GSE

Dall’8 aprile è possibile l’invio delle richieste per beneficiare dei contributi a favore delle CER e delle configurazioni di autoconsumo