I migliori Smart Building d’Europa

Le Terrazze Talenti a Roma

Il quartiere Talenti di Roma si prepara ad accogliere un nuovo complesso residenziale denominato “Terrazze Talenti”.

Quando le stazioni sposano la sostenibilità

Sei stazioni ferroviarie italiane hanno recentemente ottenuto la certificazione Envision per i loro progetti di riqualificazione, attestando l’impegno verso infrastrutture più sostenibili e integrate nel tessuto urbano. L’ottenimento della certificazione Envision da parte di queste sei stazioni rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di infrastrutture ferroviarie sostenibili e integrate nel tessuto urbano. Questo approccio […]

Un Centro delle Arti di respiro internazionale nel cuore di Lucca

La Fondazione Centro delle Arti Lucca, nata nel 2024 per volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Ragghianti ETS, ha presentato il progetto redatto da Too Studio per la realizzazione di un nuovo polo museale di respiro internazionale che sorgerà nel centro di Lucca

Foggia Smart City

Il Comune di Foggia ha recentemente lanciato l’innovativo progetto con l’obiettivo di trasformare la città in un modello di innovazione digitale.

Milano: ecco la Residenza Crespi

A Milano, in via Crespi 16, sono iniziati i lavori per la realizzazione della Residenza Crespi, un nuovo complesso residenziale promosso da CM e commercializzato da Dils

Unità residenziali nel complesso Regina Margherita a Macherio

Il progetto prevede la realizzazione di nove unità residenziali nell’edificio denominato Regina Margherita a Macherio (Monza e Brianza). L’intervento è promosso dall’Impresa Spolti, con progetto dello Studio Cntextual

Quando lo Champagne unisce design e innovazione

Maison Ruinart, la più antica casa di champagne fondata nel 1729, ha recentemente riaperto la sua storica sede al 4 di Rue des Crayères a Reims, nella regione dello Champagne, dopo anni di intensi lavori di ristrutturazione.

Nehos: il Data Center tra sostenibilità e rigenerazione urbana

L’architetto Pietro Matteo Foglio, Ceo di In-site, con Massimo Sozzato, Ceo di Nehos, ha recentemente presentato il Data Center di Nehos, caso innovativo del riuso di preesistenze industriali per l’ubicazione di data center sostenibili in relazione alla rigenerazione urbana e alla riduzione del consumo di suolo.