I migliori Smart Building d’Europa

Nehos: il Data Center tra sostenibilità e rigenerazione urbana

L’architetto Pietro Matteo Foglio, Ceo di In-site, con Massimo Sozzato, Ceo di Nehos, ha recentemente presentato il Data Center di Nehos, caso innovativo del riuso di preesistenze industriali per l’ubicazione di data center sostenibili in relazione alla rigenerazione urbana e alla riduzione del consumo di suolo.

Val Seriana: una residenza in simbiosi con la natura

Nel cuore della Val Seriana, tra le vette delle Alpi Orobiche in una residenza privata costruita in armonia con l’ambiente circostante, promuovendo il benessere di chi ci abita.

Udine: rigenerazione urbana tra caserme e palazzi storici

Le ex caserme della Guerra fredda e i palazzi storici del centro città sono le tipologie di beni pubblici che l’Agenzia del Demanio ha incluso nel Piano città di Udine, firmato dalla direttrice dell’Agenzia, Alessandra dal Verme, con il sindaco Alberto Felice De Toni e l’assessore al Patrimonio della Regione Friuli-Venezia Giulia.

Il Museo di Scienze Naturali di Brescia

Un polo museale innovativo e futuristico nelle linee e negli obiettivi di efficientamento energetico

Filla a Bologna: il nuovo centro per l’ambiente e la sostenibilità

Una struttura progettata dall’Architetto Mario Cucinella, inaugurata a febbraio e che accoglierà attività dedicate alla sostenibilità, con particolare riferimento alle nuove generazioni, gestite da Fondazione IU Rusconi Ghigi.

Quando lo shopping sposa la sostenibilità: il caso studio di 3 centri commerciali

Due aziende – Helexia e Multi – hanno intrapreso un percorso che prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici per promuovere l’efficienza energetica degli stabili, ridurre le emissioni, ottimizzare i consumi energetici e offrire soluzioni innovative a beneficio delle comunità locali e dell’ambiente

L’Oréal Italia: gli uffici milanesi

All’interno di The Sign, i nuovi uffici di L’Oréal Italia vantano un edificio di 9 piani fuori terra per un totale di 13 mila mq in piazza Fernanda Pivano e del Parco IULM.

Preservare il patrimonio: come Ajax protegge Villa Cattolica in Italia

Nel cuore storico di Bagheria, a Palermo, Villa Cattolica ospita il Museo Guttuso, che conserva ed espone le opere di uno dei più famosi pittori moderni italiani, Renato Guttuso