I migliori Smart Building d’Europa
La rinascita di Scampia a Napoli
Da uno dei peggiori simboli del degrado italiano a quartiere modello. La rinascita generale del quartiere di Scampia è già iniziata e i cantieri sono in corso.
CityWave: il tetto fotovoltaico più grande del mondo prende forma a Milano
Questo ambizioso progetto, firmato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group, prevede la realizzazione del tetto fotovoltaico più esteso al mondo, simbolo di una nuova era per l’architettura urbana e l’energia rinnovabile.
A Genova lo splendore del Waterfront di Levante
Il Waterfront di Levante (GE) non è solo una rinnovata area portuale, ma un laboratorio di innovazione tecnologica, dove la visione futurista di un’architettura smart, firmata da RPBW – Renzo Piano Building Workshop incontra la solidità delle infrastrutture moderne.
Il Chorus Life di Bergamo
ChorusLife è il nuovo smart district inaugurato a Bergamo, situato nel cuore del borgo storico di Santa Caterina, vicino al Gewiss Stadium.
MIND (Milano): il Campus innovativo tra istruzione e ricerca
La posa della prima pietra del nuovo studentato del Campus MIND rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di un polo accademico e scientifico di eccellenza, capace di attrarre talenti da tutto il mondo e di offrire opportunità di crescita e sviluppo per le nuove generazioni
La Smart City di Barcellona – Innovazione e Sostenibilità Urbana
Barcellona rappresenta un esempio di eccellenza nella trasformazione in smart city, dimostrando come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita urbana.
Le Terrazze Talenti a Roma
Il quartiere Talenti di Roma si prepara ad accogliere un nuovo complesso residenziale denominato “Terrazze Talenti”.
Quando le stazioni sposano la sostenibilità
Sei stazioni ferroviarie italiane hanno recentemente ottenuto la certificazione Envision per i loro progetti di riqualificazione, attestando l’impegno verso infrastrutture più sostenibili e integrate nel tessuto urbano. L’ottenimento della certificazione Envision da parte di queste sei stazioni rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di infrastrutture ferroviarie sostenibili e integrate nel tessuto urbano. Questo approccio […]