News
Parco immobiliare UE, ENEA è uno dei 10 partner per definire il Building Stock Observatory
L’immenso cantiere europeo previsto dalla EPBD4 e che mira a decarbonizzare entro il 2050 il patrimonio edilizio dei Paesi aderenti all’Unione, ha bisogno di armonizzare i dati e di definire metodologie comuni.
Oficina – Le nuove leve del mondo degli impianti? Sono anche donne
Oficina è una realtà di spicco nel contesto italiano. Un ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna: organizza corsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP), formazione continua e servizi a supporto dell’occupazione, dell’integrazione e delle pari opportunità sociali.
Come i Digital Twin sono utili ad infrastrutture resilienti
Il concetto di Digital Twin sta trascendendo la teoria per diventare uno strumento pratico e indispensabile nella gestione e nella pianificazione delle nostre infrastrutture
J2 Innovations e Ambercom stringono una partnership per accelerare l’innovazione nella gestione energetica
J2 Innovations, azienda del gruppo Siemens e leader globale nell’automazione degli edifici e nelle tecnologie smart, ha annunciato una partnership con Ambercom Srl per ottimizzare il monitoraggio e la gestione dell’energia.
Visionarea lancia i nuovi sensori AI contapersone
Visionarea lancia la nuova generazione di sensori contapersone AI per il Retail e per gli Smart Buildings: più efficienza, più dati, meno sprechi
Cava Francesca: una nuova piattaforma flottante per la transizione energetica
La piattaforma flottante di Cava Francesca rappresenta un passo significativo verso l’adozione di tecnologie avanzate nel campo delle energie rinnovabili. Progettata per ospitare impianti di produzione energetica, la struttura sarà in grado di sfruttare le risorse marine, come il moto ondoso e le correnti, per generare elettricità
Fare squadra per poter incidere nelle decisioni che contano
Intervista a Roberto Martino – Presidente di Prosiel
Data Center, al via la Consultazione pubblica sulle Linee guida per la localizzazione e realizzazione di Centri di Elaborazione Dati nella Regione Puglia
Ha preso il via il 28 luglio, sulla piattaforma Puglia Partecipa, la consultazione pubblica promossa dal Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Crescita digitale delle persone, del territorio e delle imprese con l’obiettivo di raccogliere contributi sulla versione 1.0 delle Linee guida per la localizzazione e realizzazione di centri di elaborazione dati nella Regione Puglia, adottata con deliberazione della Giunta Regionale n. 1018 del 22 luglio 2025.