News
Urbanistica e rigenerazione: accolta con favore la Legge 171, tra innovazione e urgenze tecniche
Le principali realtà professionali tecniche del Lazio – tra cui gli Ordini degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali – esprimono generale apprezzamento per l’approvazione della Legge regionale n. 171, ritenuta uno step significativo e importante nel target di una riforma strutturata e moderna dell’urbanistica regionale.
Comunità Energetiche Rinnovabili e Autoconsumo: gli incentivi GSE
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha da qualche mese reso disponibili l’accesso agli incentivi per le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), gli impianti di autoconsumo e gli impianti da fonti rinnovabili nei piccoli Comuni.
CNI e Confindustria siglano un importante rapporto di collaborazione
Firmato il Protocollo d’intesa che stabilisce l’impegno congiunto tra le imprese e mondo professionale, con particolare riferimento alla formazione tecnico ingegneristica
Lioni Borgo 4.0: innovazione e sostenibilità nel cuore dell’Irpinia
Il comune di Lioni si sta rivelando un esempio concreto di come le politiche europee di coesione possano contribuire alla creazione di città intelligenti e sostenibili.
A CBRE il mandato di commercializzazione esclusiva di Fondaco dei Tedeschi a Venezia
CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha ricevuto il mandato in esclusiva per la commercializzazione del Fondaco dei Tedeschi, uno degli edifici più iconici di Venezia, di proprietà di Regia Property Srl.
Paolo Ferrari: l’innovazione parte dall’impianto elettrico!
Durante la tavola rotonda organizzata a Milano da FME lo scorso maggio Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari ha offerto una visione prospettica sul ruolo strategico dell’impianto elettrico nel contesto dell’efficienza energetica e della digitalizzazione dell’abitare.
Gallera (commissione PNRR Regione Lombardia): adeguatezza e sicurezza degli impianti elettrici completamente ignorata
Alla tavola rotonda organizzata da FME, l’On. Giulio Gallera, Presidente Commissione Speciale PNRR della Regione Lombardia ha presentato una riflessione articolata sul ruolo delle istituzioni nella gestione delle trasformazioni energetiche, con particolare attenzione alla qualità degli impianti elettrici.
Space Economy: 7,3 miliardi di euro di budget per l’Italia
Qual è il ruolo dell’Italia nella Space Economy tra investimenti, missioni e professioni del settore?