News
Abitare intelligente: tecnologie integrate e comfort
La progettazione umano-centrica degli edifici: appuntamento il 30 settembre alle 13 al Politecnico di Bari con il seminario
La “scuola” di ingegneria di Ca’ Foscari a Mestre: 4 corsi di laurea per formare i professionisti dell’innovazione
Una nuova classe di ingegnere e ingegneri cosmopolita, moderna e qualificata per affrontare le sfide globali di oggi legate alle tecnologie avanzate e alla transizione energetica
Il ruolo chiave del real estate nella transizione energetica dell’edilizia in Italia
Nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e della necessaria riduzione delle emissioni di CO₂, l’edilizia rappresenta una delle sfide più complesse e strategiche
L’Architettura del futuro tra intelligenza e adattamento
La Biennale Architettura 2025, curata da Carlo Ratti, sa porsi come faro di nuove prospettive, invitando a un radicale cambio di paradigma: dalla mitigazione all’adattamento.
One Team User Meeting 2025: innovare guardando al futuro
Il 28 ottobre 2025 torna lo storico One Team User Meeting! L’appuntamento di quest’anno avrà luogo dalle 9.00 alle 16.30 nella splendida cornice di Palazzo Visconti, a Milano, una location ricca di storia che farà da sfondo a una giornata dedicata a tecnologia e prospettive future.
Infrastrutture Wi-Fi globali, quali le tendenze e sfide? Risponde Allied Telesis
Allied Telesis, leader mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, ha pubblicato i risultati di una survey globale condotta per valutare lo stato attuale delle implementazioni Wi-Fi e delle relative sfide infrastrutturali
Parco immobiliare UE, ENEA è uno dei 10 partner per definire il Building Stock Observatory
L’immenso cantiere europeo previsto dalla EPBD4 e che mira a decarbonizzare entro il 2050 il patrimonio edilizio dei Paesi aderenti all’Unione, ha bisogno di armonizzare i dati e di definire metodologie comuni.
Oficina – Le nuove leve del mondo degli impianti? Sono anche donne
Oficina è una realtà di spicco nel contesto italiano. Un ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna: organizza corsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP), formazione continua e servizi a supporto dell’occupazione, dell’integrazione e delle pari opportunità sociali.
















