Risultati per: rinnovabili
Speciale Data Center: AI, sostenibilità e scenari futuri
Grandi opportunità provenienti dall’uso dell’intelligenza artificiale, ma restano le sfide in tema di sostenibilità e vincoli tecnici e normative in continua evoluzione.
Vimar: energia positiva dal 1945
“Siamo un’impresa italiana. Il nostro orgoglio da 80 anni”
È il 1° maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (VI), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano Vimar.
Come sviluppare l’energia solare in Italia
Il Power Purchase Agreement (PPA) di Edison Energia con Data4 si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà al principale operatore europeo di data center di offrire ai propri clienti energia carbon-free
Seguire l’insegnamento di Papa Francesco
Sono passati solo pochi giorni da quando è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Una scomparsa che molti si attendevano, viste le condizioni precarie di salute del Pontefice, ma che non ha lasciato comunque indifferenti, così come non è stato indifferente il suo pontificato.
+30% per il fotovoltaico: una crescita sufficiente?
Nonostante l’aumento della potenza installata, il numero di nuovi impianti è diminuito del 25%, con 283.914 nuove installazioni nel 2024
Cosa significa essere uno Smart Installer?
Il progetto Smart Installer nasce con l’obiettivo di fornire ai professionisti dell’impiantistica una serie di servizi e strumenti volti a semplificare le attività quotidiane, aumentare l’efficienza operativa e offrire soluzioni innovative nei settori più rilevanti del panorama professionale.
Nasce AUREUS GROUP, una delle prime holding italiane specializzata in efficientamento energetico
Le due società di riferimento nel mondo nell’efficientamento energetico hanno siglato un accordo strategico diventando uno dei primi gruppi italiani con una filiera integrata per fotovoltaico, termoidraulica, rifacimento coperture e bonifica amianto.
Anche in Italia partono i test per l’applicazione dello Smart Readiness Indicator
Al via il progetto pilota di Mase e Enea su almeno 30 immobili, durata 12 mesi