Electronic’s Time apre le porte della sua nuova filiale a San Giovanni Teatino (CH), in Via Po, 70, con un evento speciale dedicato a tutti i professionisti del settore.
Mentre il progetto della manifestazione prende forma, si conferma anche in questa edizione la partnership con la media company Rinnovabili, che porterà in fiera il suo know how e offrirà esperienze e occasioni di confronto su temi chiave.
di Pasquale Capezzuto
Il finanziamento delle comunità energetiche rinnovabili tramite il PNRR
I dati raccolti e divulgati trimestralmente da AGCOM, ovvero dall’autorità garante delle comunicazioni, sembrerebbero lasciare poco spazio alle interpretazioni
Reflective è il progetto nato dalle università europee grazie ai fondi UE. È la prima auto elettrica con ricarica wireless e, oltre al sistema di guida autonoma, eco-friendly e altamente personalizzabile
Nel cuore della Val Seriana, tra le vette delle Alpi Orobiche in una residenza privata costruita in armonia con l’ambiente circostante, promuovendo il benessere di chi ci abita.
La Connect API della Home Control Unit apre l’unità centrale Homematic IP all’utilizzo con plug-in autosviluppati. A poche settimane dal lancio eQ-3 mette a disposizione la documentazione completa relativa al sistema.
Luca Venturi assume anche la carica di Head of Telco in AVM Italia – azienda tedesca protagonista dal 1986 nel settore delle tecnologie di rete e meglio nota con il brand FRITZ! dei prodotti – con l’obiettivo di ampliare i progetti di business con le più importanti realtà di telecomunicazioni a livello italiano consolidando la presenza di AVM in questa area di mercato.
Grandi opportunità provenienti dall’uso dell’intelligenza artificiale, ma restano le sfide in tema di sostenibilità e vincoli tecnici e normative in continua evoluzione.
“Siamo un’impresa italiana. Il nostro orgoglio da 80 anni”
È il 1° maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (VI), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano Vimar.
Il Power Purchase Agreement (PPA) di Edison Energia con Data4 si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà al principale operatore europeo di data center di offrire ai propri clienti energia carbon-free
Il modello di punta della serie FRITZ!Box 4000 supporta Wi-Fi 7 e Wi-Fi 6, garantendo fino a 6,9 Gbit/s grazie al dual-band. Una porta WAN da 10 Gbit/s, una LAN da 10 Gbit/s e tre porte LAN da 2,5 Gbit/s assicurano massime prestazioni anche sulle connessioni cablate.