SUPERBONUS – Adiconsum: inopportuno lo stop a sconto in fattura/cessione credito per interventi che ancora ne beneficiavano
Inopportuno lo stop allo sconto in fattura/cessione del credito per gli interventi di riqualificazione energetica e anti-sismici che ne potevano ancora beneficiare.
5G & Co. 2024 – “Everything is Connected”
Si terrà il 16 e 17 aprile al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la 6° edizione del 5G Italy, la conferenza internazionale di riferimento del mondo delle telecomunicazioni organizzata dal CNIT
Centro Studi CNI: essenziale attivarsi subito per definire il Piano nazionale di ristrutturazione per le Case Green
Nelle ristrutturazioni richieste dalla Direttiva EPBD saranno coinvolti milioni di famiglie: vanno definite presto le modalità di intervento e le risorse finanziarie con una compartecipazione tra soggetti pubblici e privati
Partecipare a Smart Building Levante è più facile e meno costoso con i finanziamenti Simest
Smart Building Levante, la fiera internazionale dell’innovazione impiantistica del Mediterraneo che si svolgerà a Bari il 14-15 novembre 2024 è il più importante evento fieristico dedicato al mondo degli smart building e delle smart city del centro sud Italia.
La contemporaneità si fonde con lo stile vernacolare: la Casa Infinita
Un grande studio della conformazione morfologica e climatica del territorio si fonde con l’armonia estetica e il comfort di una casa per vacanze di lusso: è la Casa Infinita, progettata dallo Studio Gordon Guillaumier.
Il caso studio iComfort all’ultima edizione di SBE
Case study iComfort: lo stand dell’azienda all’ultima edizione di Fiera Smart Building Expo tra tecnologia e benefici
Case green: la direttiva UE
Il Parlamento europeo ha confermato l’intesa con il Consiglio, l’accordo entrerà in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Smartbuilding.edu a Didacta: a scuola di cybersecurity
Nei tre giorni di kermesse si potrà assistere a presentazioni ed incontri sui diversi temi in focus nella sua area, dal controllo della corretta illuminazione, a quello della qualità dell’aria, dalle tecnologie al servizio della didattica a distanza, della cybersecurity, dell’intelligenza artificiale, dell’inclusione, all’efficienza energetica, e al controllo degli accessi
















