Quando lo shopping sposa la sostenibilità: il caso studio di 3 centri commerciali
Due aziende – Helexia e Multi – hanno intrapreso un percorso che prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici per promuovere l’efficienza energetica degli stabili, ridurre le emissioni, ottimizzare i consumi energetici e offrire soluzioni innovative a beneficio delle comunità locali e dell’ambiente
PNRR: l’Italia al 26% degli investimenti disponibili. Transizione green e digitalizzazione ancora poco al centro
Se entro due anni circa si attende l’attuazione del PNRR, il nostro Paese ad oggi ha utilizzato unicamente 51 miliardi di euro, il 26% degli investimenti messi a disposizione
Sicurezza edifici e cantieri: necessaria innovazione tecnologica
Secondo l’Osservatorio di ConFederSicurezza, in Italia il settore della vigilanza privata vale circa 3,6 miliardi e vi operano oltre 1.500 imprese.
Prosiel, nominato il nuovo Presidente
Roberto Martino è il nuovo Presidente di Prosiel, l’Associazione per la promozione della sicurezza e dell’innovazione elettrica in Italia
L’Oréal Italia: gli uffici milanesi
All’interno di The Sign, i nuovi uffici di L’Oréal Italia vantano un edificio di 9 piani fuori terra per un totale di 13 mila mq in piazza Fernanda Pivano e del Parco IULM.
La guida utile per conoscere la Direttiva Case Green
Il vademecum dei Commercialisti italiani sul provvedimento UE nato per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici e mettere il settore immobiliare in linea con gli obiettivi della transizione energetica
Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT
In seguito ad un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero
Firmato il Protocollo d’intesa tra CNI e AEIT
L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici