Luca Baldin

Project Manager di Pentastudio e della piattaforma di informazione e marketing Smart Building Italia. È event manager della Fiera Smart Building Expo di Milano e Smart Building Levante di Bari. Dirige la rivista Smart Building Italia.

Decreto Comunicazioni, Palazzo Chigi annuncia importanti modifiche

L’argomento è il nuovo Decreto Comunicazioni, del quale nella versione finale sarebbe stata modificata la parte relativa alle norme sulla banda ultralarga, certamente al fine di accelerare il suo sviluppo e la sua adozione

Eppur si muove…

Nel quadro dell’implementazione della rete BUL sembrano entrare in gioco gli installatori: sarà la volta buona?

Il valore della formazione

Tutto ci dice che stiamo attraversando a grandi passi una fase cruciale della storia umana, una di quelle fasi che sicuramente troveranno posto nei libri

Le aree urbane al centro della scena

Presentati i dati dell’Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano. Le città si confermano i veri driver dell’innovazione del Paese e a novembre la Milano Smart City Conference le renderà protagoniste come evento cross di MIBA*

La geografia della rivoluzione green: l’edilizia perno del sistema

La Fondazione Symbola, da tempi non sospetti attiva nella promozione del made in Italy e delle filiere “dimenticate”, come quella dell’industria culturale, ha recentemente messo sotto i propri riflettori l’universo delle cosiddette “rinnovabili”, cercando di capire nel nostro Paese che cosa sta dietro la transizione energetica.

Fibra o rame? Per gli italiani pari son…

Il numero che ci interessa oggi è quello reso noto da una rilevazione svolta da Toluna per Virgin Fibra, una società di telecomunicazioni italiana del Gruppo Virgin, fondata nel 2020 e che ha come mission l’offerta di servizi di telefonia fissa in fibra ottica FTTH

Oggi vi voglio parlare di auto…

La sottile linea rossa che unisce nuovi edifici e nuova mobilità. L’Agenzia internazionale per l’energia ci informa che nel 2023 ci sarà un altro boom globale di vendite per le auto elettriche, con una crescita stimata del mercato mondiale del 35% e oltre 14 milioni di modelli venduti

Le telco al bivio

Un comparto che perde circa un miliardo di euro all’anno e che si sta letteralmente consumando, con riduzioni d’organico inarrestabili e un’emorragia di competenze non sostituibili