Un datacenter intelligente e sostenibile – la collaborazione tra Siemens e Bautech per il CMCC

La gestione del consumo di energia e di acqua, così come i costi energetici in aumento hanno portato a una crescente attenzione all’efficientamento energetico nell’ambito degli edifici. Normative come la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia dell’UE (EU/2024/1275), stanno inoltre favorendo una sempre maggiore spinta verso una trasformazione digitale e sostenibile degli edifici.

Facciamo chiarezza sul blackout spagnolo: a colloquio col Prof. Massimo La Scala

Dopo la ridda di ipotesi, più o meno tendenziose, sul Blackout spagnolo, abbiamo ritenuto di provare a fare chiarezza con uno dei massimi esperti nazionali ed internazionali di reti elettriche, il Prof. Massimo La Scala, Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia presso il Politecnico di Bari.

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia, un percorso complesso

di Pasquale Capezzuto

Il finanziamento delle comunità energetiche rinnovabili tramite il PNRR

Pubblicata la norma UNI 11973:2025: un approccio innovativo a edificio e città

È stata recentemente pubblicata la nuova norma UNI 11973:2025 “Città, comunità e infrastrutture sostenibili – Il contributo degli edifici alla sostenibilità – Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città”.

Le notizie

FM Day 2024, un ponte verso il futuro del Facility

Il 19 novembre, nella cornice del Palazzo Giureconsulti di Milano, si terrà l’FM Day 2024. Sarà la 25ma edizione di un evento che, forte del suo passato, lancerà uno sguardo verso il domani per indicare la strada che l’FM dovrà percorrere per continuare a crescere

Intelligenza artificiale e fotovoltaico

Il progetto Made in Italy messo a punto da Enea tra meteorologia e intelligenza artificiale

Il rosario di Giorgetti

Di qui ad un anno il Governo si troverà nell’esigenza di delineare la strategia Italia alla decarbonizzazione del patrimonio edilizio nazionale. Un bel rompicapo per chi dovrà stabilire quali incentivi privilegiare in presenza di una coperta inevitabilmente corta.

Bari Smart City Conference 2024: Iconics tra i partner della conferenza

Ne parla Sam Walton – Global Industry Marketing Manager per Smart Buildings di Iconics, azienda che sarà partner dell’edizione 2024 della Bari Smart City Conference.

Impianti multiservizio FTTH: evoluzione normativa

Predisposizione alla banda larga, obblighi di legge e opportunità professionali

Il rapporto tra Pnrr, Ingegneria e Architettura

Il rapporto del Centro Studi CNI sottolinea che è il valore dei servizi di progettazione a segnare il passo

EET lancia il nuovo catalogo MicroConnect

È consultabile online il nuovo catalogo MicroConnect, importante marchio distribuito da EET Group che progetta e costruisce connettori, adattatori, cablaggi e accessori per computer con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

L’Università Iuav di Venezia alla COP29 di Baku

La 29ª Conferenza delle Parti (COP 29) promossa dalle Nazioni Unite per coordinare l’azione globale contro il cambiamento climatico è in corso a Baku dall’11 al 22 novembre 2024.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100