L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Premio Dedalo Minosse 2025: aggiudicati i premi alla migliore committenza architettonica e aperta la mostra in Basilica Palladiana a Vicenza

La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.

Le notizie

Tra Made in Italy e transizione energetica

Negli ultimi anni, l’Italia ha sviluppato un ecosistema industriale robusto nel settore delle tecnologie e dei componenti per l’energia, attualmente al centro di una trasformazione significativa guidata dalla transizione ecologica e digitale

La decarbonizzazione del settore aeroportuale

A febbraio l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno siglato un accordo di collaborazione istituzionale volto ad accelerare la decarbonizzazione del settore dell’aviazione civile in Italia.

Inwit: risultati solidi grazie a investimenti in infrastrutture digitali condivise

Diego Galli, Direttore Generale di INWIT, nell’intervista di oggi a Il Messaggero e Il Mattino, commenta i risultati finanziari conseguiti dalla società nel primo trimestre 2025 e racconta i progetti che coinvolgono le infrastrutture digitali e condivise.

AperiSmart: appuntamento a settembre

Il 5 settembre 2025 torna Aperi Smart, l’evento che unisce tecnologia, design e visione per abitazioni ed edifici intelligenti.

50 anni di successo per Beta Cavi

Beta Cavi è ad oggi azienda leader specializzata nella produzione di cavi di comunicazione per sistemi elettronici per tecnologie evolute nei più diffusi segmenti di mercato ed è rinomata per affidabilità, eccellenza ed innovazione, oltre ad essere un vero fiore all’occhiello del comparto manufatturiero italiano – Made in Italy.

Comunità Energetiche Rinnovabili: il nuovo DM CACER amplia benefici e semplifica le regole

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto Ministeriale di modifica al CACER (Contributo in conto capitale per le Comunità Energetiche Rinnovabili), introducendo significative novità per promuovere la diffusione delle CER in Italia

Prorogata al 25 maggio 2025 l’iscrizione al Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura

Dedalo Minosse è l’unico premio dedicato ai Committenti pubblici e privati che, in collaborazione con i propri progettisti, abbiano realizzato opere di qualità negli ultimi 5 anni.

Cubi: un successo tutto italiano

40 anni di attività, un traguardo importante per l’azienda che in questi anni è cresciuta in modo esponenziale                  


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100