Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso
Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.
La Connect API della Home Control Unit apre l’unità centrale Homematic IP all’utilizzo con plug-in autosviluppati. A poche settimane dal lancio eQ-3 mette a disposizione la documentazione completa relativa al sistema.
Luca Venturi assume anche la carica di Head of Telco in AVM Italia – azienda tedesca protagonista dal 1986 nel settore delle tecnologie di rete e meglio nota con il brand FRITZ! dei prodotti – con l’obiettivo di ampliare i progetti di business con le più importanti realtà di telecomunicazioni a livello italiano consolidando la presenza di AVM in questa area di mercato.
Grandi opportunità provenienti dall’uso dell’intelligenza artificiale, ma restano le sfide in tema di sostenibilità e vincoli tecnici e normative in continua evoluzione.
“Siamo un’impresa italiana. Il nostro orgoglio da 80 anni”
È il 1° maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (VI), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano Vimar.
Il Power Purchase Agreement (PPA) di Edison Energia con Data4 si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà al principale operatore europeo di data center di offrire ai propri clienti energia carbon-free
Il modello di punta della serie FRITZ!Box 4000 supporta Wi-Fi 7 e Wi-Fi 6, garantendo fino a 6,9 Gbit/s grazie al dual-band. Una porta WAN da 10 Gbit/s, una LAN da 10 Gbit/s e tre porte LAN da 2,5 Gbit/s assicurano massime prestazioni anche sulle connessioni cablate.
ALA Assoarchitetti & Ingegneri lancia la tredicesima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza.
I dati raccolti e divulgati trimestralmente da AGCOM, ovvero dall’autorità garante delle comunicazioni, sembrerebbero lasciare poco spazio alle interpretazioni