“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.
Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.
Nel panorama dell’impiantistica moderna, l’efficienza e l’innovazione sono elementi chiave per restare competitivi. In questo contesto, nasce Smart Installer, un progetto dedicato a supportare gli installatori attraverso una serie di servizi e strumenti pensati per semplificare le attività quotidiane e offrire soluzioni all’avanguardia nei settori più rilevanti del mercato.
Electronic’s Time apre le porte della sua nuova filiale a San Giovanni Teatino (CH), in Via Po, 70, con un evento speciale dedicato a tutti i professionisti del settore.
Sono passati solo pochi giorni da quando è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Una scomparsa che molti si attendevano, viste le condizioni precarie di salute del Pontefice, ma che non ha lasciato comunque indifferenti, così come non è stato indifferente il suo pontificato.
Secondo l’edizione 2025 del rapporto “5G Quality of Experience Benchmark in Europe” di Medux, Milano e Roma si collocano rispettivamente al nono e dodicesimo posto su 15 città europee analizzate per la qualità dell’esperienza 5G.
Nonostante l’aumento della potenza installata, il numero di nuovi impianti è diminuito del 25%, con 283.914 nuove installazioni nel 2024
Un polo museale innovativo e futuristico nelle linee e negli obiettivi di efficientamento energetico
Il progetto Smart Installer nasce con l’obiettivo di fornire ai professionisti dell’impiantistica una serie di servizi e strumenti volti a semplificare le attività quotidiane, aumentare l’efficienza operativa e offrire soluzioni innovative nei settori più rilevanti del panorama professionale.
Una struttura progettata dall’Architetto Mario Cucinella, inaugurata a febbraio e che accoglierà attività dedicate alla sostenibilità, con particolare riferimento alle nuove generazioni, gestite da Fondazione IU Rusconi Ghigi.