55 nuovi dispositivi svelati al settimo Ajax Special Event

“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.

CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Una promessa mantenuta: Smart Building Expo si afferma come evento di riferimento della community più smart d’Italia

Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.

Le notizie

Sicurezza edifici e cantieri: necessaria innovazione tecnologica

Secondo l’Osservatorio di ConFederSicurezza, in Italia il settore della vigilanza privata vale circa 3,6 miliardi e vi operano oltre 1.500 imprese.

Nasce AUREUS GROUP, una delle prime holding italiane specializzata in efficientamento energetico

Le due società di riferimento nel mondo nell’efficientamento energetico hanno siglato un accordo strategico diventando uno dei primi gruppi italiani con una filiera integrata per fotovoltaico, termoidraulica, rifacimento coperture e bonifica amianto.

Prosiel, nominato il nuovo Presidente

Roberto Martino è il nuovo Presidente di Prosiel, l’Associazione per la promozione della sicurezza e dell’innovazione elettrica in Italia

L’Oréal Italia: gli uffici milanesi

All’interno di The Sign, i nuovi uffici di L’Oréal Italia vantano un edificio di 9 piani fuori terra per un totale di 13 mila mq in piazza Fernanda Pivano e del Parco IULM.

Anche in Italia partono i test per l’applicazione dello Smart Readiness Indicator

Al via il progetto pilota di Mase e Enea su almeno 30 immobili, durata 12 mesi

La guida utile per conoscere la Direttiva Case Green

Il vademecum dei Commercialisti italiani sul provvedimento UE nato per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici e mettere il settore immobiliare in linea con gli obiettivi della transizione energetica

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT

In seguito ad un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero

EPBD4: chi si ferma è perduto

Mentre in Italia, dopo gli stop ai superbonus e i tagli sui bonus energetici, viene approvato il documento conclusivo della Commissione Ambiente della Camera che dovrebbe orientare le scelte di Governo in materia di decreti attuativi della EPBD4, con la chiara indicazione di prevedere un’agevolazione stabile non inferiore al 50% sugli interventi relativi all’efficientamento energetico e all’antisismica, l’Europa continua a spingere in modo importante.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100