L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Rete unica: sempre più una chimera

Il progetto della rete unica italiana sembra sempre più una chimera a causa del mancato accordo tra il governo e la società di investimento americana Kkr, azionista di maggioranza di FiberCop.

Le notizie

Il palazzo 24Ore diventa più sostenibile e dimezza in consumi

Importante lavoro di rivisitazione in tema di climatizzazione per rendere più efficiente, sostenibile ed economico il quartier generale della sede milanese de Il Sole 24Ore grazie all’adozione di un particolare sistema HVAC che ottimizza le temperature e garantisce risparmio energetico

Gruppi di Autoconsumo e Comunità di energia Rinnovabili: quali profili per il 2025

Consultabili sul sito GSE i profili standard per prelievo e immissione validi per il 2025

Uganda: ecco il futuristico centro di Emergency

Al centro dell’intero progetto c’è sicuramente la sostenibilità sociale ma anche quella ambientale che mira a un risparmio energetico senza andare a intaccare i livelli richiesti per l’operatività della struttura.

C’è Smart city e Smart City

Circola da qualche tempo con una certa insistenza sui social l’immagine futuristica del rendering di “The Line”, la città lineare che l’Arabia Saudita sta costruendo con i propri fondi sovrani e che punta a diventare una delle meraviglie del mondo, mirando a competere in orizzontale con il celebre Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del mondo.

Testo Unico Edilizia: urge riforma completa

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli ingegneri è intervenuto nell’audizione dell’8ª Commissione del Senato nell’ambito dell’esame del disegno di legge n.1309

Transizione energetica: investitori europei in cerca di conferme sui piani climatici

Secondo una recente indagine ammonta alla percentuale del 67% il numero di investitori europei ad oggi a conoscenza degli investimenti di transizione, ma di questi la maggioranza necessita di prove in tema di piani climatici di aziende e politiche

Il ruolo chiave del controllo accessi nell’ospitalità secondo ASSA ABLOY

Della partecipazione a BTM area Hotel4.0 parla Valentina Caccavale, Director & Head of Sales & Marketing Italy and Greece

Edifici certificati LEED: Italia unico paese europeo nella top 10

Il nostro Paese è apparso all’ottavo posto come unico in Europa nella Top 10 dell’edilizia certificata stilata annualmente dall’US GBC in base al numero di metri quadri LEED


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100