L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Premio Dedalo Minosse 2025: aggiudicati i premi alla migliore committenza architettonica e aperta la mostra in Basilica Palladiana a Vicenza

La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.

Le notizie

Vimar amplia l’offerta di prodotti con protocollo KNX

Sempre più vicina al mondo KNX, Vimar continua a sviluppare prodotti e sistemi basati su questa importante tecnologia.

Condizioni climatiche estreme: urgente adattare il patrimonio edilizio in Italia

Il 2024 è stato un anno preoccupante per il nostro Paese in tema di clima: aumentati gli eventi estremi e l’Italia è sempre più esposta alle conseguenze che ne derivano, tra città, edifici ed infrastrutture

La crescita inarrestabile delle rinnovabili

L’Europa del New Green Deal, nonostante la crescita degli scettici, prosegue la sua strada verso la decarbonizzazione. E questa è sicuramente un’ottima notizia, specie per le future generazioni.

Giornata della libera Professione

Domani, 6 febbraio, presso il Centro Congresso Roma Eventi, si terrà la “Giornata della libera professione”, l’evento organizzato da Inarcassa, in collaborazione con la Fondazione Inarcassa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, l’Associazione AIDIA, l’Associazione ALA – Assoarchitetti & Ingegneri, l’Associazione Federarchitetti e INARSIND.

Il Boutique Hotel Stadthalle a Vienna

A Vienna si trova il recente Boutique Hotel Stadthalle che, grazie all’uso dell’energia rinnovabile pareggia il proprio bilancio energetico, producendo quanto necessario al proprio funzionamento.

Lombardia: limite di 1mg di particolato per impianti termici a biomassa

La Regione Lombardia ha recentemente compiuto un importante passo avanti nella lotta all’inquinamento da particolato con l’approvazione di una Delibera di Giunta Regionale (DGR 3649) che introduce limiti di emissione stringenti per gli impianti a combustione.

Keenetic: Connettività wireless di qualità per il settore alberghiero

Marco Faraco, Distribution & B2B Channel Manager di Keenetic, racconta come l’azienda si distingua per innovazione, semplicità e affidabilità.

Sicurezza e Automazione per Hotel: L’approccio integrato di Ajax

Ajax offre un sistema di sicurezza e automazione all-in-one pensato per le strutture ricettive moderne


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100