La sfida dell’elettrificazione/2 – Illuminazione intelligente e transizione energetica

“Il tema dell’elettrificazione è erroneamente dato per scontato, una transizione sottotraccia che non cattura l’attenzione dei decisori”. La parola a Carlo Comandini, presidente di Assil

Dalla bolla del LED alla nuova intelligenza della luce

L’evoluzione del mercato dell’illuminazione sarà protagonista dell’area “Smart Lighting” curata da ASSIL a Smart Building Expo 2025

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Data Center: l’Italia triplicherà la potenza entro il 2030, ma serve una strategia nazionale

La corsa ai data center è ormai una questione di sistema. È quanto emerge dallo studio AGICI “Scenari di mercato dei data center: prospettive per il sistema energetico e la competitività italiana”, presentato all’Università di Bergamo.

Le notizie

ITRack protagonista a Smart Building Expo 2025: tecnologie e soluzioni per edifici intelligenti e Data Center di nuova generazione

ITRack sarà tra gli espositori a Smart Building Expo 2025 (Pad.6 Stand G49), la principale manifestazione italiana dedicata all’integrazione tecnologica nel settore degli edifici intelligenti, in programma a Milano dal 19 al 21 novembre 2025.

Somfy: la cultura dell’automazione intelligente per edifici efficienti, confortevoli e sostenibili

Fondata in Francia nel 1969 e oggi presente in oltre 60 Paesi, Somfy è un punto di riferimento mondiale nelle soluzioni di automazione per il comfort abitativo e la gestione intelligente degli edifici.

AI al servizio delle Smart City

Il concetto di Smart City in Italia sta evolvendo rapidamente, trasformandosi da un’idea futuristica a una realtà concreta che mira a migliorare la qualità della vita urbana attraverso l’innovazione tecnologica.

Prosiel lancia il vademecum sui prodotti compatibili non autorizzati: “Sicurezza prima di tutto”

Prosiel, l’Associazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica, ha presentato il nuovo Vademecum sull’utilizzo dei prodotti compatibili non autorizzati.

Data center e AI: il mercato globale potrà quadruplicare entro il 2030

Il settore mondiale dei data center progettati per sostenere applicazioni di intelligenza artificiale è destinato a una crescita esplosiva: da circa 236,4 miliardi di dollari nel 2025 a ben 933,8 miliardi nel 2030, quadruplicando in soli cinque anni.

Eolo lancia il nuovo servizio FWA 5G:al via la copertura internet ultraveloce fino a 1GBPS nei piccoli paesi italiani

L’AD Guido Garrone: “Continua il nostro lavoro per colmare il digital divide e offrire la miglior esperienza possibile a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni che risiedono al di fuori delle grandi città”

Rete unica: sempre più una chimera

Il progetto della rete unica italiana sembra sempre più una chimera a causa del mancato accordo tra il governo e la società di investimento americana Kkr, azionista di maggioranza di FiberCop.

Rigenerazione urbana: ecco la nuova agorà digitale del CNAPPC

È attiva la nuova piattaforma web promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), focalizzata sulla rigenerazione urbana.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100