L’entrata in vigore del Decreto Rilancio (Decreto-legge 34/2020) per incentivare gli interventi edilizi mirati all’efficienza energetica e al consolidamento statico, applicando una detrazione del 110% sulle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020, aveva spinto ANIE CSI ha realizzare una importante guida che mirava a fornire a progettisti e committenti tutte le informazioni utili a far sì che gli interventi in edifici residenziali in ambito BACS fossero realizzati correttamente e potessero quindi ottenere legittimamente tutti gli sgravi fiscali previsti.
Annunciare la scomparsa di Paolo Dalla Chiara, avvenuta nella notte di domenica scorsa, ha per noi qualche cosa di surreale. Paolo, semplicemente, “era Pentastudio” e pensare la nostra agenzia senza di lui sembra uno di quegli esercizi impossibili che, da matematico qual era, a lui piacevano tanto.
di Pasquale Capezzuto
L’intervento “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”, Componente 2 (M2C2), è stato finanziato dal Mase con 5,7 miliardi, dei quali 2,2 finanziati con il PNRR
Prima in Italia, punta sulle infrastrutture digitali d’edificio. Abbiamo intervistato Antonella Melito, promotrice del convegno che lancia un’iniziativa di valore strategico per la capitale
La Fondazione Centro delle Arti Lucca, nata nel 2024 per volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Ragghianti ETS, ha presentato il progetto redatto da Too Studio per la realizzazione di un nuovo polo museale di respiro internazionale che sorgerà nel centro di Lucca
Un gruppo di aziende leader e associazioni del settore energetico in Germania ha lanciato un appello al nuovo governo federale affinché adotti misure concrete per potenziare la flessibilità della rete elettrica.
Il sistema di sensori a soffitto thevios® rappresenta una soluzione all’avanguardia per il monitoraggio e il controllo degli ambienti.
Oltre 800 espositori, tre giornate dense di contenuti e una chiara direzione di marcia: InfoComm 2025 – svoltosi a Orlando dall’11 al 13 giugno – ha riaffermato il ruolo centrale dell’integrazione AV nel contesto dello smart building.
È l’Agente Immobiliare Sostenibile, un professionista dell’intermediazione immobiliare che include nella sua formazione anche peculiarità tipiche e certificate nell’ambito della sostenibilità, come ci racconta il fondatore, Sandro Marcucci.
Sicurezza, efficienza e futuro: se ne è parlato in una tavola rotonda targata FME
L’Italia si conferma tra i paesi europei più avanzati in termini di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Al 31 dicembre 2024, il nostro Paese contava 64.391 punti di ricarica pubblica, con un parco circolante di 282.902 auto elettriche registrate al 28 febbraio 2025.
I nuovi sistemi di accumulo energetico Battery-as-a-Service eliminano gli ostacoli finanziari e operativi, aiutando le aziende a diversificare il mix energetico